CATEGORIE

Maria Giovanna Maglie le elezioni regionali: "Il 20 settembre? Il governo sapeva tutto, se le avessero tenute a luglio..."

venerdì 21 agosto 2020

1' di lettura

“A me piacerebbe sapere chi è che ha eletto Walter Ricciardi”. Inizia così l’intervento di Maria Giovanna Maglie al Tg4, dove si parla dell’apertura delle scuole che è a rischio a causa del Covid e soprattutto della possibilità di rinviare le elezioni. “Ma siccome abbiamo un premier - ha aggiunto - che nessuno ha pensato di eleggere neanche come deputato… Se non si apriranno le scuole sarà perché in questi mesi si è perso tempo a parlare di sciocchezze invece di fornire aule più grandi in cui garantire il distanziamento e di pensare a cosa di buon senso, che invece sono totalmente mancati”. Per quanto riguarda le regionali, la Maglie esprime un concetto molto chiaro: “Si sapeva che votando il 20 e 21 settembre saremmo arrivati a ridosso della riapertura delle scuole. Le elezioni era meglio tenerle a luglio, quando la carica virale era finita. Il governo sta strumentalizzando questi due problemi: la verità è che vorrebbero che non si votasse e non sanno come aprire le scuole”. 

Maria Giovanna Maglie, discoteche chiuse e il sospetto su porti e comizi: "Prove volgari di dittatura"

Ribellarsi è giusto, ribellarsi è un dovere. Lo scrive Maria Giovanna Maglie, che su Twitter ha commentato...

Ahia Chiorazzo, il candidato Pd in Basilicata: "Stiamo andando fortissimo, vinceremo"

Le elezioni regionali Sardegna, la voce dal Tribunale: "Due settimane per proclamare vincitori"

Roccaforte rossa Tajani, "niente veti". Chi vuole candidare per strappare l'Emilia Romagna al Pd

tag

Ti potrebbero interessare

Chiorazzo, il candidato Pd in Basilicata: "Stiamo andando fortissimo, vinceremo"

Sardegna, la voce dal Tribunale: "Due settimane per proclamare vincitori"

Tajani, "niente veti". Chi vuole candidare per strappare l'Emilia Romagna al Pd

Elly Schlein, "non lo so": come si schianta in diretta tv

Brunella Bolloli

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace

Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Provaci ancora Andrea Scanzi. Il nome del giornalista è tornato alla ribalta dopo che Enrico Mentana ha mostrato ...

Quel concilio che ha "fondato" il Cristianesimo

L’Editto di Milano promulgato il 13 giugno 313 d.C. venne stilato congiuntamente da Flavio Valerio Aurelio Costant...
Sergio De Benedetti