CATEGORIE

Corrado Formigli a L'aria che tira: "Scuola, alla fine pagheranno le donne?". Dito puntato contro il disastro-Azzolina

martedì 8 settembre 2020

1' di lettura

No, neppure a Corrado Formigli è piaciuta la gestione della ripartenza per le scuole dopo il lungo stop per coronavirus. E così, a L'aria che tira di Myrta Merlino su La7, nella puntata di martedì 8 settembre sul metaforico banco degli imputati ci finisce Lucia Azzolina, ministro dell'Istruzione M5s, al centro dei ragionamenti del conduttore di PiazzaPulita. "Non si poteva creare un'unità per mettere in terapia intensiva la scuola e farci trovare pronti a settembre?", chiede con ironia. Insomma: il governo non poteva davvero mettere la testa sulla vicenda fino a trovare una soluzione? E ancora, Formigli aggiunge: "Si poteva andare a votare in altri edifici che non fossero quelli scolastici", ricorda riferendosi alle imminenti regionali. "Ci sono tante cose fattibili che non sono state fatte. Ci hanno detto che non c'è nulla per sdoppiare le classi, né i banchi né gli insegnanti. Saranno le donne a dover rimanere coi figli?", conclude Formigli. E ogni riferimento all'Azzolina non è puramente casuale.

undefined

...

PiazzaPulita, titanica svolta a sinistra di Corrado Formigli: ecco la nuova ospite fissa

Selvaggia Lucarelli tra i tanti suoi impegni si prepara anche alla nuova stagione televisiva. Giurata fissa, da anni, de...

Botta e risposta L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Parenzo: "Rama inginocchiato, abbiamo visto bene?"

Ohibò L'aria che tira, Parenzo sbianca: "Lei è il vero pericolo"

tag

L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

L'Aria che tira, Parenzo: "Rama inginocchiato, abbiamo visto bene?"

L'aria che tira, Parenzo sbianca: "Lei è il vero pericolo"

Claudio Brigliadori

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...