CATEGORIE

Alberto Zangrillo, il retroscena di Guido Crosetto: "Perché è diventato medico di Berlusconi", critici ammutoliti

sabato 10 ottobre 2020

1' di lettura

Guido Crosetto ha preso le parti di Alberto Zangrillo dopo che è stato associato a Norimberga insieme ad altri colleghi (Tarro, Gismondo e Bassetti). A rendere il fatto ancora più grave è che sia stato commesso da un professore universitario, che ha accostato i quattro esperti al tribunale davanti al quale sono stati processati i nazisti per i crimini di guerra. “Ci sono persone che, come me, non capiscono nulla di medicina ma insultano Zangrillo per le sue idee”, ha esordito Crosetto che poi ha aggiunto: “Volevo informarli che lui non è diventato primario e bravo perché era medico di Silvio Berlusconi ma è diventato medico del Cav perché era bravo. Chi può sceglie il meglio”. Ovviamente le parole del professore universitario non sono passate inosservate ai diretti interessati, con Zangrillo che è intervenuto così: “È triste constatare che un professore universitario baratti la ricerca di notorietà con una querela certa”. E inevitabile, perché ognuno è libero di esprimere la propria opinione su qualsiasi argomento, coronavirus compreso, ma sempre nel rispetto del prossimo. 

Alberto Zangrillo, Matteo Bassetti, Giulio Tarro e Maria Rita Gismondo, il professore li vuole impiccati come i nazisti: "Tipo Norimberga"

Altra colata di odio sugli esperti controcorrenti del coronavirus. "Difficile non associare gente come Giulio ...

L'editoriale Crosetto, la guerra e i piani farlocchi di Macron per Kiev

al salone del libro Guido Crosetto replica ai pro-Pal che lo contestano: azzerati

L'annuncio del governo Spese militari, l'annuncio del governo: "Al 2% del Pil", come useremo i soldi

tag

Ti potrebbero interessare

Crosetto, la guerra e i piani farlocchi di Macron per Kiev

Mario Sechi

Guido Crosetto replica ai pro-Pal che lo contestano: azzerati

Spese militari, l'annuncio del governo: "Al 2% del Pil", come useremo i soldi

Mirko Molteni

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace

Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Provaci ancora Andrea Scanzi. Il nome del giornalista è tornato alla ribalta dopo che Enrico Mentana ha mostrato ...

Quel concilio che ha "fondato" il Cristianesimo

L’Editto di Milano promulgato il 13 giugno 313 d.C. venne stilato congiuntamente da Flavio Valerio Aurelio Costant...
Sergio De Benedetti