CATEGORIE

Jole Santelli, Myrta Merlino a L'aria che tira: "Si è impegnata per la Calabria al punto da mettere un po' da parte la lotta al tumore"

giovedì 15 ottobre 2020

1' di lettura

Italia sconvolta dalla morte di Jole Santelli, la presidente della Calabria, morta nella notte a 51 anni. E a lei, dopo un breve inciso sul "lockdown, una parola che volevamo esorcizzare ma che purtroppo è tornata", Myrta Merlino dedica un sentito e toccante pensiero nell'apertura della puntata de L'aria che tira in onda su La7 di oggi, giovedì 15 ottobre. "Per me è molto dura, anche personalmente", premette la Merlino con voce rotta dalla commozione. "La conoscevo davvero da una vita, Jole, da quando aveva cominciato a fare politica - riprende -. Una donna molto forte, molto combattiva. E' stata una leonessa anche contro la sua malattia", la Santelli aveva infatti un tumore. E la Merlino spiega poi con una frase chi era la presidente, una frase che vale più di ogni altro tipo di ricordo: "Si è impegnata tanto per la sua regione, al punto da mettere persino un po' da parte la sua lotta contro il tumore", sospira la Merlino. "Donna forte in un mondo politico che spesso e volentieri è popolato da uomini che non amano donne forti. Io rivolgo un pensiero vero, d'affetto, alla famiglia di Jole. Ripartiamo da qui", conclude la conduttrice.

undefined

...

Morta Jole Santelli, la presidente della Calabria aveva 52 anni: il dramma che sconvolge l'Italia. Berlusconi: "Un'amica"

Un dramma, un fulmine a ciel sereno: è morta Jole Santelli, presidente della regione Calabria. Soltanto ieri - me...

Botta e risposta L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Parenzo: "Rama inginocchiato, abbiamo visto bene?"

Ohibò L'aria che tira, Parenzo sbianca: "Lei è il vero pericolo"

tag

L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

L'Aria che tira, Parenzo: "Rama inginocchiato, abbiamo visto bene?"

L'aria che tira, Parenzo sbianca: "Lei è il vero pericolo"

Claudio Brigliadori

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...