CATEGORIE

Alessandro Sallusti, clamorosa sfida a Travaglio: "Forza, fammi vedere di che pasta sei fatto"

mercoledì 6 gennaio 2021

1' di lettura

Due anni fa il super-procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri aveva ribaltato la politica calabrese e nazionale con la sua inchiesta "Lande desolate". Oggi, l'allora governatore Mario Oliverio e il suo vice Nicola Adamo, entrambi del Pd, sono stati assolti dalle accuse infamanti del pm. E Alessandro Sallusti picchia duro: "Di 'desolante' resta solo l'operato dell'intoccabile Gratteri, le vite personali e politiche rovinate degli accusati e la manipolazione da parte della magistratura del regolare corso della democrazia".

undefined

...

A commento della sua indagine, il magistrato era stato impietoso: "La Calabria continua a essere, purtroppo ahinoi, l'Africa del Nord". "Invece - ribatte il direttore nel suo editoriale sul Giornale - si è dimostrato che la Calabria è ancora Italia, Paese (a volte) fondato sul diritto e non sulla mania di protagonismo di magistrati e di giornalisti loro compiacenti. Tipo Marco Travaglio che su Oliverio aveva fatto una feroce campagna per convincere Zingaretti a cacciarlo dal partito". Oppure Sigfrido Ranucci "che l'altra sera a Report su Raitre ha confezionato, a spese dei contribuenti, l'ennesima bufala sulla contiguità alla mafia di Silvio Berlusconi riproponendo tesi già ampiamente smentite dai fatti". Sallusti conclude sfidando proprio il direttore del Fatto quotidiano e quello di Report a indagare sulle inchieste politiche della magistratura che hanno ribaltato governi e amministrazioni, dimostrandosi poi basate sul nulla: "Forza Ranucci, forza Travaglio, fateci vedere di che pasta è fatto il giornalismo italiano".

Censura a Cerno "Libertà di stampa a rischio". Ma i report sono di parte

Tarli Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

Volano stracci Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

tag

"Libertà di stampa a rischio". Ma i report sono di parte

Andrea Valle

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Giovanni Sallusti

Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...

Parolin frena Leone XIV: "Viaggio a Kiev? Troppo presto"

Troppo presto per un viaggio a Kiev. Nonostante Papa Leone XIV sia e sarà un uomo di pace, è ancora p...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

"Oggi guardando in tv questo question time si ha avuto l'impressione che questa opposizione ha costretto Giorgi...