CATEGORIE

Nicola Porro, "la medicina per spaventarci". Covid, italiani e assembramenti, quello che nessuno osa dire

lunedì 1 febbraio 2021

2' di lettura

Italiani furbetti? Tutt’altro, sono sempre più ossessionati dal rispetto delle leggi per paura del coronavirus. È quanto sostenuto da Nicola Porro, che nell’editoriale pubblicato nell’edizione odierna de Il Giornale ha ovviamente sottolineato che il Covid è una brutta bestia, ma allo stesso tempo è forse lecito avere qualche dubbio su come l’abbiamo gestita. In particolare il conduttore di Quarta Repubblica ha parlato di un “fatale errore” legato alla pandemia: “Quello delle mascherine, dei colori che cambiano, dei decreti incomprensibili, dei comportamenti minuziosamente stabiliti dai burocrati, è un modello al quale ci siamo uniformati. La cintura di sicurezza conficcata nella nostra libertà di circolazione è un fatto”. 

Nicola Porro ride in faccia a Travaglio: "Cesa indagato? Che strano, sul Fatto quotidiano..."

"Un'inchiesta mina le trattative" di Conte. Nicola Porro commenta come tradizione la rassegna stampa e si ...

Porro ha contestato due elementi a chi pensa che la sua tesi sia sballata: “Abbiamo costruito una storia sull’italiano allergico alle regole Covid, grazie a pochi e cinematografici scatti, prima del corridore, poi dei cagnolini, poi dei giovani in piazza e infine delle vie dello shopping, senza alcuna evidenza numerica”. Anzi, secondo i dati ufficiali del ministero dell’Interno su centomila controlli effettuati in un solo giorno sono state fatte 1.400 multe, appena l’1,5%. “Altro che italiani furbacchioni”, è stato il commento di Porro. Il quale ha spiegato perché gli italiani rispettano la legge emergenziale in stragrande maggioranza: “Non ne sono davvero convinti. La loro principale motivazione non è la sanzione, ma la paura. Può anche darsi, ma ciò non toglie che i toni allarmistici sui nostri comportamenti del giornale unico del virus siano fuori luogo. O meglio sono la medicina ritenuta necessaria per spaventarci”.

Alan Friedman, "Melania Trump escort una battuta infelice?". Nicola Porro lo smentisce: "Recidivo, ecco le prove"

"Una battuta infelice". Alan Friedman si è giustificato così dopo il polverone che ha travolto l...

Infine Porro ha espresso alcune considerazioni sui decessi legati al Covid: “La prima, che nessuno pubblica, è che la seconda ondata ha fatto circa diecimila morti più della prima: eppure a differenza di inizio 2020, ciò che è avvenuto ad ottobre era più facile da gestire. Ma il secondo dato è più importante: solo l’1 per cento di coloro che hanno meno di cinquanta anni sono morti con il Covid, e una parte cospicua di loro aveva altre gravi malattie. Insomma il Covid è una brutta bestia, ovviamente, ma forse alimentare qualche dubbio sul come l’abbiamo gestita, non solo ci riporterebbe ad un approccio più liberale all’intera vicenda, ma - ha concluso - renderebbe la nostra vita meno costretta e povera”. 

undefined

...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Due pesi Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

La giornalista Romano Prodi, Lavinia Orefici lo inchioda: "Come a un somaro, è cambiato tutto"

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Roberto Tortora

Romano Prodi, Lavinia Orefici lo inchioda: "Come a un somaro, è cambiato tutto"

Giuseppe Conte come Prodi: "Fallo di reazione" con la giornalista di Quarta repubblica

Otto e Mezzo, Italo Bocchino sbotta con Giannini: "Lo decidi tu?"

Il premier time al centro della puntata di mercoledì 14 maggio di Otto e Mezzo. A prendere per primo la parola, M...

Federico Rampini contro l'ex collega di 'Repubblica': "Ignoranza imbarazzante"

A Restart, il talk show in onda su Rai 3, si è consumato un accesissimo confronto tra Claudio Tito di Repubblica ...

Simone Cicalone, hanno provato ad ammazzarlo?

"Hanno provato a investirmi con un'auto". Simone Cicalone, il cui vero nome è Simone Ruzzi, ha denu...

Adriano Panzironi condannato a 2 anni e 8 mesi: accusa pesante

Aveva preso in giro tutti, soprattutto i più fragili. Ora si è beccato una condanna a 2 anni e 8 mesi di r...
Roberto Tortora