CATEGORIE

Non è l'Arena, "Davigo deve spiegare". Palamara a valanga: "Proprio lui, il simbolo di legalità e moralità, perché non...?"

lunedì 8 febbraio 2021

1' di lettura

C'è anche Piercamillo Davigo tra i "misteri" delle toghe al centro delle denunce di Luca Palamara, ex presidente dell'Anm finito in disgrazia e travolto dallo scandalo intercettazioni che ha rivelato come funzionano le nomine di giudici e magistrati. 

Non è l'arena, Matteo Salvini telefona e Luca Palamara si scusa: "Perché i magistrati lo attaccano", colpaccio Giletti

"Chiedo scusa a Matteo Salvini". Colpaccio di Massimo Giletti: a Non è l'Arena va in onda il confro...

In studio da Massimo Giletti a Non è l'Arena su La7, Palamara sottolinea: "I fatti dell'hotel Champagne vengono identificati come una sorta di patto occulto per la nomina del dottor Viola, magistrato integerrimo per chi l'ha conosciuto, procuratore generale di Firenze", "grandissimo magistrato e persona perbene", conferma Giletti. "Tanto lo era che il dottor Davigo, simbolo della legalità e della moralità, votò il dottor Viola". Poi però ha cambiato idea: "Qualcosa sarà successo e lo deve spiegare". 

undefined

...

Palamara fa altri nomi: "Nino Di Matteo non era una persona allineata, all'interno della magistratura c'erano resistenze, stesso discorso lo potrei fare per il dottor Alfonso Sabella, penalizzato nella carriera per una archiviazione. E anche il processo sulla trattativa Stato-Mafia fu uno dei criteri di scelta". 

undefined

...

E sullo sfondo delle guerre tra Procure si risale fino al 2008, quando "per la prima volta l'Associazione nazionale magistrati (il sindacato delle toghe, ndr) decide di fare una critica pubblica a un pm". Salerno contro Catanzaro, uno scontro clamoroso al sapore di politica: in mezzo, il magistrato in questione: Luigi De Magistris, oggi sindaco di Napoli e prossimo candidato governatore della Calabria. De Magistris, ricorda Giletti, "era addosso a Prodi e Mastella e il Quirinale, con Giorgio Napolitano, decise di intervenire, qualcosa di incredibile".

Luca Palamara, la chat con la pm Alessia Sinatra: "Giurami che il porco cade subito, essere immondo e schifoso"

“Mi sento violata per la seconda volta”: a parlare è Alessia Sinatra, pm antimafia a Palermo, e un&rs...

Da Giletti Bufera su Michele Santoro: le parole sulla morte del Papa

A Lo stato delle cose Donzelli contro la Boschi da Giletti: "Niente lezioni di democrazia da voi"

acceso confronto Lo stato delle cose, Delmastro stronca Boschi: "Quanto costa 1 kg di pane?"

tag

Bufera su Michele Santoro: le parole sulla morte del Papa

Donzelli contro la Boschi da Giletti: "Niente lezioni di democrazia da voi"

Lo stato delle cose, Delmastro stronca Boschi: "Quanto costa 1 kg di pane?"

Ecco il Prodi-bis: nuova scenata con una cronista

Massimo Sanvito

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

"Gli 007 tedeschi hanno definito l'Afd un pericolo per la democrazia in quanto di destra estrema. In America Va...

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja