CATEGORIE

Edward Luttwak, "i ministri e i sottosegretari italiani nell'elenco". La bomba: mezzo governo al soldo della Cina

lunedì 5 aprile 2021

2' di lettura

"Ministri e sottosegretari italiani sull’elenco della Città Proibita". Secondo Edward Luttwak c'è la mano della Cina sull'Italia, ed è di questo che dovremmo preoccuparci quando si parla di spionaggio e superpotenze. Intervistato da Formiche.net, il politologo americano ammette di non prendere troppo sul serio la spy story di Walter Biot, l'ufficiale di marina arrestato a Roma perché accusato di aver venduto a due agenti segreti russi dei documenti classificati per 5.000 euro. "Un grande classico. Mancava solo il cappello Borsalino", ironizza Luttwak. Siamo di fronte a "un tipico caso di spionaggio, di quelli che non si sentono più".

Walter Biot, cosa sa Guido Crosetto: "È un traditore di Serie C, chi sono quelli veri"

Walter Biot "è un traditore. Un traditore di Serie C". Guido Crosetto, su Twitter, dice la sua sul caso...


Innanzitutto, lo stratega militare americano avanza delle perplessità su cosa Biot possa aver passato al Cremlino. In ballo ci sono 181 documenti, di cui 9 "riservatissimi" e 47 classificati come "Nato secret": "Dubito che si tratti di informazioni altamente sensibili o che mettano a rischio la Nato. Non appena diventi una spia russa, professione cui si avvicinano tanti italiani, scopri presto che i tuoi capi di lavoro hanno una sola mania - ironizza Luttwak -. Non vogliono avere informazioni, né la verità. Vogliono i documenti, quintali di documenti. E Biot lavorava in un ufficio che ne è pieno".

Walter Biot e lo spionaggio, parla l'ex spia del Kgb: "Perché l'Italia è il paese perfetto". Retroscena rovinoso

Yuri Borysovych Shvets, ex maggiore del Kgb rifugiato negli Stati Uniti lo dice chiaramente: "Il proliferare di par...

Resta il fatto che "oggi la Federazione russa non è una minaccia militare attiva. È molto attiva nello spionaggio, perché è un’attività che rende, e costa poco. Costa di più modificare l’ala di una serie di caccia che mantenere una burocrazia di spie". Il vero pericolo, chiosa sibillino, viene dalla Cina: "La penetrazione cinese in Italia è considerevole, senza precedenti".

tag
edward luttwak
walter biot
spionaggio
italia
cina

Segni positivi L'Italia batte le principali economie del Vecchio Continente

La misura Cina, confermata la sospensione ai controlli sull'export Ue: flussi commerciali garantiti

Venezuela, la risposta di Maduro Venezuela, Maduro chiede aiuto a Russia, Cina e Iran contro gli Usa

Ti potrebbero interessare

L'Italia batte le principali economie del Vecchio Continente

Sandro Iacometti

Cina, confermata la sospensione ai controlli sull'export Ue: flussi commerciali garantiti

Venezuela, Maduro chiede aiuto a Russia, Cina e Iran contro gli Usa

Maria Pia Petraroli

Panico da chip: l'auto va in tilt con lo stop cinese

Mirko Molteni

Garlasco, Massimo Lovati sbotta: "C'è gente falsa", chi tira in ballo

Massimo Lovati torna a parlare del delitto di Garlasco. Ospite di Mattino 5, l'ex avvocato di Andrea Sempio si soffe...

Meghan Markle, candele e vino: l'ultima avventura

Meghan Markle si prepara al Natale o meglio ha preparato il suo brand “As Ever” con l’arrivo di due ca...
Redazione

Renato Curcio, l'ex Br dà lezioni nello spazio del Comune di Milano

Renato Curcio. Il fondatore delle Brigate rosse. L’ex terrorista rosso. Mai pentito né dissociato. Oggi int...
Massimo Sanvito

Otto e Mezzo, il fango di Massimo Giannini: "Meloni cintura nera di menzogne"

Massimo Giannini sul piede di guerra contro Giorgia Meloni. L'editorialista di Repubblica, ospite da Lilli Gruber su...
Redazione