CATEGORIE

L'aria che tira, Marcello Sorgi: "Perché Draghi cerca di 'troncare e sopire'", cosa non è chiaro su AstraZeneca

venerdì 9 aprile 2021

2' di lettura

Mario Draghi cerca di ‘troncare e sopire’, come ne I Promessi Sposi”. Così Marcello Sorgi si è espresso a L’aria che tira, dove è stato invitato in studio da Myrta Merlino. L’argomento di discussione è ovviamente il vaccino AstraZeneca, dato che almeno un italiano su tre ha dichiarato nei sondaggi di non volerselo far somministrare. Colpa di tutto il caos delle ultime settimane e dei continui cambi di posizione dell’Ema e dei governi europei, che non stanno facendo altro che alimentare il panico quando non ve ne è alcun reale motivo. 

Alessandra Ghisleri a L'aria che tira: "Vaccino AstraZeneca? Solo lo 0,9% degli italiani lo sceglierebbe"

Alessandra Ghisleri è stata ospite di Myrta Merlino a L’aria che tira, dove ha mostrato alcuni sondaggi con...

“Io sono vaccinato con AstraZeneca, ho più di sessant’anni e sto benissimo”, ha dichiarato Sorgi che poi ha condiviso la sua analisi sulla questione spinosa: “Il rifiuto di AstraZeneca è cominciato da un mese, da quando è iniziato questo pasticcio dell’Ema. Prima ha detto che il vaccino è per gli anziani, poi per i giovani, poi ridice che è per gli anziani. La sensazione è che questa grande autorità europea anziché difendere le proprie affermazioni scientifiche si sia piegata al volere di alcuni governi europei che sono più sensibili al rifiuto della gente”. 

Dritto e Rovescio, Mauro Corona su AstraZeneca: "Abbiano almeno la dignità di dircelo. Cosa c'è sotto? Rischio la denuncia"

"Non si può prendere in giro la gente, hanno fallito. E' un fallimento su tutti i fronti": questo i...

Questo è anche il caso della Germania della cancelliera Angela Merkel, che ha cambiato radicalmente posizione: ormai in Europa è chiaro che ognuno fa a modo suo, generando soltanto confusione nei cittadini. In quanto a Draghi, Sorgi ritiene che abbia detto una cosa molto efficace, ovvero che il rischio esiste ma parliamo di appena 86 casi su 25 milioni di vaccinati: “Una percentuale minuscola, mentre invece se hai più di 75 anni e prendi il Covid hai l’80 per cento di possibilità di morire”.

PiazzaPulita, il direttore Aifa Nicola Magrini: "Johnson&Johnson come AstraZeneca? Ema ha aperto un'analisi dopo tre casi di trombosi negli Usa"

Johnson&Johnson potrebbe sollevare tanti dubbi quanto AstraZeneca, il vaccino dell'azienda anglo-svedese, adesso...

Incontenibile La nuova vita di Toninelli: si occupa di salute mentale. Altra gaffe...

Disco rotto L'aria che tira, Maria Stella Gelmini fa impazzire Licheri: "Siete ossessionati dalla Meloni"

Siamo alle solite L'aria che tira, la sparata di Formigli: "Stanotte è ricomparsa la Meloni"

tag

Ti potrebbero interessare

La nuova vita di Toninelli: si occupa di salute mentale. Altra gaffe...

Alessandro Gonzato

L'aria che tira, Maria Stella Gelmini fa impazzire Licheri: "Siete ossessionati dalla Meloni"

L'aria che tira, la sparata di Formigli: "Stanotte è ricomparsa la Meloni"

L'aria che tira, Gasparri spiana il piddino Romano: "Zitto, le fa bene alla vita"

Claudio Brigliadori

Sebastião Salgado, l'economista che si fece occhio del pianeta

«L'occhio dell’Amazzonia» era stato definito, e all’Amazzonia era stata intitolata una delle...
Maurizio Stefanini

Garlasco, l'ex comandante del Ris ribalta tutto? "Cosa mi inquieta"

"Ciò che di questa vicenda (la riapertura del caso, ndr) mi inquieta è l’incapacità di a...

Molinari contro Francesca Albanese: "Da chi ha accettato finanziamenti"

Maurizio Molinari contro Francesca Albanese. "Secondo quanto denunciato, Albanese ha accettato finanziamenti per un...

Strage di Capaci, il sospetto di Giuseppe De Donno: "Serve ancora verità"

«Noi, e penso di parlare anche a nome del generale Mario Mori, in questo momento non abbiamo alcuno spirito di ven...
Giovanni M. Jacobazzi