CATEGORIE

Tagadà, Pier Luigi Bersani difende ancora Roberto Speranza: "Un coraggio da leoni. Se avessero governato quelli lì..."

mercoledì 16 giugno 2021

1' di lettura

"Speranza e Conte all'inizio presero una decisione che nessuno in Occidente aveva preso, con un coraggio da leoni: chiudere tutto". Pier Luigi Bersani, ospite di Tiziana Panella a Tagadà su La7, difende ancora una volta l'operato del precedente governo in tempo di pandemia. E non solo. Attacca anche il centrodestra dicendo: "Se avessero governato quelli lì...". E ancora: "Quelli hanno continuato per mesi a dire che la mascherina è inutile e che l'emergenza non c'è".

Giorgia Meloni e Pier Luigi Bersani, scontro su Speranza: "Davvero parla di lui?", "Con te dove saremmo"

Riavvolgere il nastro fino a ieri sera, lunedì 14 giugno. Siamo negli studi di Otto e Mezzo, il programma di Lill...

Poi una frecciata direttamente contro la leader di Fratelli d'Italia: "Ancora 15 giorni fa dicevano che il coprifuoco alle 11 di sera - parole di Giorgia Meloni - era come mettere il cappio al collo degli italiani, un sopruso liberticida. Probabilmente non sapevano che a Parigi nello stesso momento chiudevano alle 19". Per il fondatore di Articolo 1, inoltre, l'opposizione non dovrebbe criticare l'operato del governo visto che l'opposizione stessa, a suo dire, non avrebbe fatto il suo dovere nel corso dell'emergenza. 

undefined

...

"L'opposizione ha fatto il suo dovere? In tutti i Paesi europei i governi hanno ragionato di più con l'opposizione e l'opposizione si è presa un pezzo di responsabilità, non ha chiamato liberticida chi diceva che c'era l'emergenza, perbacco!", si è sfogato Bersani. Che poi si è chiesto: "Dove saremmo adesso se fossimo partiti con quella logica lì? Se la prendono con Speranza perché non possono prendersela con Mario Draghi. Quando c'era Conte, se la prendevano con Conte e Speranza". 

Otto e Mezzo, Pier Luigi Bersani non ci ha capito niente: "Mario Draghi? Quando Conte parlava gli davano del pagliaccio..."

Si è parlato del caos AstraZeneca nello studio di Lilli Gruber a Otto e mezzo, nella puntata andata in onda luned...

Sdeng! Giuseppe Conte, l'affondo di Sara Kelany: "All'estero nessuno ti rimpiange"

Leader pentastellato Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

Propaganda ribaltata Giorgia Meloni, la tedesca Welt la celebra: la sinistra in tilt

tag

Giuseppe Conte, l'affondo di Sara Kelany: "All'estero nessuno ti rimpiange"

Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

Giorgia Meloni, la tedesca Welt la celebra: la sinistra in tilt

Giovanni Donzelli imbarazza Elly Schlein: "Perché hai ragione"

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

"Gli 007 tedeschi hanno definito l'Afd un pericolo per la democrazia in quanto di destra estrema. In America Va...

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja