CATEGORIE

Massimo Cacciari smonta Enrico Letta: "Partecipazione scarsa alle primarie del Pd? Qualità del confronto bassa”

giovedì 17 giugno 2021

2' di lettura

Alle primarie del Partito democratico la partecipazione ha contato solo 12mila persone. Una cifra che non stupisce Massimo Cacciari: "La partecipazione alle primarie è stata scarsissima, perché la partecipazione a un confronto politico dipende dalla qualità del confronto". Il filosofo, ospite di Accordi&Disaccordi condotto da Luca Sommi e Andrea Scanzi sul Nove, si è trovato a commentare un filmato nel quale Enrico Letta minimizzava la scarsa affluenza alle primarie. Se il confronto è un confronto sui programmi, tra personalità che hanno un proprio spessore, allora si partecipa come si partecipava massicciamente a primarie relativamente poco tempo fa". Al contrario, "se le primarie sono inutili, come saranno quelle di Roma, tra l’altro, come si sta profilando a Roma delle primarie all’interno del Partito democratico completamente inutili, dove si sa perfettamente chi verrà fuori come candidato, allora le persone non partecipano". 

Otto e mezzo, Massimo Cacciari sconcerta Lilli Gruber: "Di una equità evidente". Secondi di silenzio e occhi sbarrati

"Una proposta di una equità evidente". Massimo Cacciari dice sì alla proposta di Enrico Letta di...

Un affondo non nuovo quello di Cacciari che con l'arrivo di Letta alla segreteria del Pd non si è mai risparmiato: "Il Pd ormai è solo un comitato elettorale, l’unica cosa che conta è la caccia al voto", affermava senza mezzi termini su Radio Cusano Campus. E ancora, questa volta sulla polemica della mancanza di donne nella dirigenza del Pd: “Che facciano come vogliono.  È semplicemente ridicolo che, nella composizione del Governo, si siano dimenticati di loro come ministre e che poi, quando se ne sono accorti, abbiano pensato di rimediare con le nomine a sottosegretarie".

Coronavirus, Massimo Cacciari contro i catastrofisti: "Ora basta, riprendiamoci le nostre vite"

“Non capisco il senso”: Massimo Cacciari si è detto fortemente contrario allo “stato di superco...

Infine la profezia cupa su Mario Draghi che potrebbe, ma tutto dipende dal governo, arrivare al Colle: "Draghi questo Parlamento lo eleggerebbe di sicuro. Se alla fine dell'anno avrà fatto le riforme, può anche darsi che dica missione compiuta e vada al Quirinale. Ma se siamo ancora in mezzo al guado è chiaro che devono tenersi Draghi come premier e quindi dovrà fare il bis di Mattarella".

Otto e Mezzo, la cupa profezia di Massimo Cacciari: "Mario Draghi non riuscirà a finire il suo lavoro", in che mani finiremo

Nel salottino di Lilli Gruber, a Otto e Mezzo in onda su La7 giovedì 20 maggio, si discute della corsa al Quirina...

Segnali chiari Massimo Cacciari e il caso-Merz: "Si sfascia l'Europa, al voto subito"

Sondaggio Mentana Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

Via libera Israele, sì al piano su Gaza. Schlein: "Disegno criminale, Netanyahu va fermato"

tag

Massimo Cacciari e il caso-Merz: "Si sfascia l'Europa, al voto subito"

Sondaggio Mentana, il Pd sale ma non basta: una voragine con FdI

Israele, sì al piano su Gaza. Schlein: "Disegno criminale, Netanyahu va fermato"

Delmastro zittisce Malpezzi, Pd e Landini. "Eccoli gli scienziati"

Otto e mezzo, Formigli spiazza tutti: la frase sull'apologia di fascismo

"Chi è il garante della democrazia? E bisogna essere tolleranti con gli intolleranti?", domanda Lilli G...

Fedez, crollano le accuse per il pestaggio di Iovino

Archiviata l’indagine sul rapper Fedez per il presunto pestaggio ai danni di Cristiano Iovino. Lo ha deciso il gip...

Massimo Cacciari e il caso-Merz: "Si sfascia l'Europa, al voto subito"

"Subito al voto". Per Massimo Cacciari è questa l'unica soluzione a quanto sta andando in scena in ...

Paolo Mieli sgancia la bomba: "Che Papa serve"

L’auspicio che non t’aspetti nello studio di Quarta Repubblica, programma di approfondimento politico e soci...
Roberto Tortora