CATEGORIE

Otto e Mezzo, la cupa profezia di Massimo Cacciari: "Mario Draghi non riuscirà a finire il suo lavoro", in che mani finiremo

venerdì 21 maggio 2021

2' di lettura

Nel salottino di Lilli Gruber, a Otto e Mezzo in onda su La7 giovedì 20 maggio, si discute della corsa al Quirinale, aperta con larghissimo anticipo. Tra gli ospiti, Massimo Cacciari. Si parla delle recenti parole di Sergio Mattarella, che ha nuovamente escluso un bis al Colle più alto: "Sono vecchio e stanco, tra otto mesi potrò riposarmi", ha affermato il presidente della Repubblica. Eppure, in molti, sostengono che la chiusura non sia così netta, e che insomma Mattarella potrebbe anche fare un bis, magari breve, per concedere a Mario Draghi, erede designato per il Quirinale, il tempo di portare a termine le riforme più importanti.

Sergio Mattarella, retroscena sulla smentita al secondo mandato: a riposo? Forse no, cosa c'è dietro

"Mancano otto mesi e poi riposerò": con queste parole il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ...

E Cacciari si schiera tra quelli che non credono alla smentita di Mattarella: "Lo aveva detto anche Giorgio Napolitano... E davvero non volevano, è stato costretto", premette. Dunque la Gruber chiede: "Sarà costretto anche Mattarella? Anche perché il nuovo capo dello Stato il Parlamento lo deve eleggere nel febbraio del prossimo anno". E Cacciari: "Draghi questo Parlamento lo eleggerebbe di sicuro. Se alla fine dell'anno avrà fatto le riforme, può anche darsi che dica missione compiuta e vada al Quirinale. Ma se siamo ancora in mezzo al guado è chiaro che devono tenersi Draghi come premier e quindi dovrà fare il bis di Mattarella".

Mario Draghi replica ad Enrico Letta sulla tassa di successione: "Questo è il momento di dare soldi, non di prenderli"

Schiaffoni di Mario Draghi ad Enrico Letta. Il premier, infatti, prende posizione contro il Pd e il suo segretario. Gi&a...

Chiaro il pensiero di Cacciari: il tempo a disposizione prima della nuova elezione del presidente della Repubblica, a Draghi non basterà per fare le riforme. Dunque, si veleggia verso un bis di Mattarella. Il filosofo, infine, si spende in una considerazione polemica sull'eccessivo potere del Quirinale: "Sono dieci anni che il presidente della Repubblica fa i governi, è logico. Se non ci si mette in Italia a discutere seriamente del presidenzialismo e si continua con questo feticcio... Bisogna prendere atto che c'è questa combinazione tra presidenza della Repubblica e quella del Consiglio", conclude un Cacciari più che mai berlusconiano.

undefined

...

Piazzapulita, Pier Luigi Bersani gelato da Di Battista: "Chi voterei al Quirinale tra lui e Draghi"

"Ma lei voterebbe Bersani presidente della Repubblica?". Sì, molto meglio Bersani di Mario Draghi"...

Dalla Gruber Otto e mezzo, Formigli spiazza tutti: la frase sull'apologia di fascismo

Segnali chiari Massimo Cacciari e il caso-Merz: "Si sfascia l'Europa, al voto subito"

afd Otto e Mezzo, Massimo Giannini smontato da Mauro Mazza: "Non è democrazia"

tag

Otto e mezzo, Formigli spiazza tutti: la frase sull'apologia di fascismo

Massimo Cacciari e il caso-Merz: "Si sfascia l'Europa, al voto subito"

Otto e Mezzo, Massimo Giannini smontato da Mauro Mazza: "Non è democrazia"

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

Vannacci, il profilo di un Papa nero: sinistra zittita

Un Papa che si batta "per la difesa dei valori cristiani, per la loro conservazione e per la loro presenza. Spero c...

Paolo Del Debbio spiana Macron: "Bimbo, non capisci nulla"

“Pensavo che dopo essere stato buttato fuori come un bambinetto dal dialogo tra Trump e Zelensky a San Pietro, ave...

"Turbato": la frase che squarcia il Conclave

Anche un evento serioso e spirituale come l’elezione del nuovo papa ha i suoi favoriti e i suoi “underdog&rd...
Roberto Tortora

Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

"Mi assumo la responsabilità di quello che dico: qui siamo alla soluzione finale per il popolo palestinese&q...