CATEGORIE

Emanuele Melillo, "malore dopo il vaccino": la sconcertante teoria sull'autista di bus morto a Capri

sabato 24 luglio 2021

1' di lettura

Lo sciacallaggio no-vax non conosce limiti. E anche sulla tragedia costata cara a Emanuele Melillo se ne inventano di ogni. Il giovane, morto nella giornata del 22 luglio, era alla guida del minibus che a Capri è volato da una scarpata finendo sulla cabina di uno stabilimento balneare. Alcuni hanno ipotizzato che dietro all'incidente ci fosse un malore accusato da Emanuele e che gli avrebbe fatto perdere il controllo. Ma nulla è certo, in quanto si attendono gli esami in corso.

undefined

...

Eppure c'è chi proprio in queste ore ha deciso di far girare su Twitter una notizia falsa. "Notizia certissima - scrive tale Carmen B. - il ragazzo morto per un malore che gli ha causato la perdita del controllo del pullman a Capri era stato siringato con Pfizer 48 ore prima. A Napoli ci conosciamo tutti e sappiamo tutto di tutti. Il ragazzo era un ragazzo sano. È stato il 'vaccino'!".

Il cinguettio ha fatto il giro della Rete, dove in pochissimo ha raggiunto centinaia se non migliaia di like e retweet da parte di no-vax e scettici del siero contro il coronavirus. Altri invece si sono scagliati contro l'utente che a sua volta replica: "Non è il primo! Purtroppo dopo il 'vaccino' più di uno di mia conoscenza, diretta e non, è morto di malore improvviso. CRIMINALI". Fino a una parziale marcia indietro: "La notizia è che fosse vaccinato, la correlazione è una mia opinione, ovviamente". Un'opinione infondata però. 

tag
capri
no-vax
emanuele melillo
vaccino
coronavirus

Due anni dopo Luca Canfora, "omicidio volontario": morte costumista di Sorrentino, svolta-choc

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Ti potrebbero interessare

Luca Canfora, "omicidio volontario": morte costumista di Sorrentino, svolta-choc

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

In Onda, Paolo Mieli senza freni: "Il cafone americano...". Interviene Telese

"Questo è il primo passo di una lunga trattativa". Paolo Mieli commenta così a In Onda le prime ...

Mario Luzi, il poeta che fece cantare il silenzio e il Mistero

A vent’anni dalla sua scomparsa consideriamo un atto di gratitudine ricordare un monumento della poesia italiana c...
Carmelo Claudio Pistillo

Franco Nero, "non faccio parte del giro giusto": stoccata al "circoletto" rosso

"Forse, non faccio parte del giro giusto per lavorare in Italia": a dirlo Franco Nero, uno dei più popo...

Roma, l'ultima follia degli ambientalisti: "Chiudete i distributori"

Come ogni forma di fondamentalismo, anche l’ultra-ambientalismo è un fenomeno caratterizzato dall’aut...
Giovanni Sallusti