CATEGORIE

Variante Delta, Pfizer pensa alla terza dose di vaccino dopo sei mesi dalla seconda: svelato il dossier

giovedì 29 luglio 2021

2' di lettura

Una terza dose dopo sei mesi dalla seconda. È questa la risposta di Pfizer all'avanzata della variante Delta che sta facendo aumentare vertiginosamente i contagi. Il richiamo del richiamo assicurerà una protezione cinque volte superiore nei più giovani e undici volte superiore negli anziani. Lo mette nero su bianco il colosso farmaceutico nel documento - svelato dal Tempo - sui risultati del secondo trimestre 2021 depositato ieri alla Sec (la Consob statunitense). L’azienda spiega che a luglio "Pfizer e BioNTech hanno fornito un aggiornamento sullo studio" sulla terza dose. Risultato?

undefined

...

"I dati iniziali sulla sicurezza e sull’immunogenicità dello studio dimostrano che una dose di richiamo somministrata almeno 6 mesi dopo la seconda dose ha un profilo di tollerabilità coerente, mentre produce livelli di anticorpi neutralizzanti contro il virus originario e la variante Beta che sono da 5 a 10 volte superiori rispetto a due dosi primarie". Stando a queste evidenze "una terza dose produce livelli di anticorpi neutralizzanti contro la variante Delta (B.1.617.2) che sono più di cinque volte superiori nelle persone più giovani e più di 11 volte negli anziani rispetto a quanto accade dopo due dosi".

Marco Natali, il 20enne di Lodi che zittisce i negazionisti: "Come ho visto morire mio padre. E mamma..."

L'immagine evoca quella del 4 giugno 1989: lo studente col sacchetto di plastica che, nella canicola si pianta davan...

Novità anche per i più piccoli. Il colosso infatti si appresta a raggiungere col vaccino anche i bambini. Da giugno infatti è stata avviata la fase 2 di 3 sul siero rivolto alla fascia d’età 6-11 anni. "Gruppi di dati simili - si legge nel report - saranno presentati poco dopo per supportare l’autorizzazione all’uso emergenziale e la concessione di licenze nei bambini di età compresa tra 6 mesi e 5 anni". Da lì la decisione sulla somministrazione ai minori passerà ai singoli Stati.

Caso Pfizer Von der Leyen, il tribunale Ue boccia il divieto all'accesso di sms con Pfizer

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

tag

Von der Leyen, il tribunale Ue boccia il divieto all'accesso di sms con Pfizer

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

"Oggi guardando in tv questo question time si ha avuto l'impressione che questa opposizione ha costretto Giorgi...

Il compagno-attore piange la fine degli aiuti di Stato

Avviso ai lettori. Questo è un articolo fondato sul vittimismo di destra. Nel senso che qui si sosterrà la...
Anna Lisa Terranova

Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Era uno dei favoriti per il post Bergoglio ma alla fine è stato superato in corsa dall'americano Robert Prevo...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino sbotta con Giannini: "Lo decidi tu?"

Il premier time al centro della puntata di mercoledì 14 maggio di Otto e Mezzo. A prendere per primo la parola, M...