CATEGORIE

Tomaso Montanari, la furia sulle foibe: "Non le nego ma non sono come la Shoah. Ora chiedo i danni"

sabato 28 agosto 2021

2' di lettura

Tomaso Montanari si difende dagli attacchi di molti politici del centrodestra che lo accusano di minimizzare le foibe: "Siamo di fronte a una grande campagna di diffamazione che falsifica le cose come al solito, quando si ha a che fare con i fascisti. Nessuna negazione delle foibe, ma una critica molto radicale al Giorno del ricordo per come è stato concepito". Sull'eccidio delle comunità italiane al confine orientale, avvenuto tra il '43 e il '45 da parte del movimento di liberazione sloveno e croato e dalle milizie dello stato iugoslavo di Tito, il professore, in una intervista a La Stampa contrattacca; "Sono stato linciato e nessuna istituzione ha difeso l'autonomia dell'università".

Tomaso Montanari contro Dario Franceschini: "Un arrogante, mi dimetto ". La pesantissima accusa

Tomaso Montanari lascia il suo incarico in polemica con il ministro Dario Franceschini. "Mi sono dimesso dal Consig...

E ancora: "È tipico dei neofascisti italiani cambiare le carte in tavola e alterare la verità storica. Sto seriamente pensando di chiedere i danni a tutti coloro che mi definiscono negazionista, sfidandoli a trovare un luogo in cui abbia negato l'esistenza delle foibe". Ma, insiste Montanari: "La falsificazione è sostenere che le foibe sono uguali all'Olocausto. Questo è il progetto che mi pare stia a cuore ai neofascisti e alle destre italiane. Lo dimostra un ddl che vorrebbe equiparare, anche sul piano penale, la negazione delle foibe con la negazione della Shoah".

Pure il presidente Mattarella ha definito le foibe "un orrore". "Naturalmente le foibe furono una tragedia, come lo furono i bombardamenti americani sulle città italiane e le bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki. La guerra è fatta di terribili atrocità. La maggioranza degli storici ha dimostrato però come i numeri delle foibe siano incomparabili rispetto a quelli citati dalla destra italiana. Non ci sono milioni di infoibati, probabilmente i morti furono circa cinquemila, tra i quali molti erano fascisti e nazisti, altri erano innocenti". E c'è chi chiede le sue dimissioni... "Non pretendo che tutti condividano, ma chiedere le mie dimissioni da rettore a me pare una cosa molto grave, peraltro io entrerò in carica a ottobre. È nel ventennio fascista che la politica rimuoveva i rettori".  

ennesimo attacco Otto e Mezzo, Tomaso Montanari contro Meloni e i suoi elettori: "Sudditi, ignoranza"

Rettore Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

Odio rosso Giorgia Meloni, "nelle foibe c'è ancora spazio": minaccia choc a Trento

tag

Otto e Mezzo, Tomaso Montanari contro Meloni e i suoi elettori: "Sudditi, ignoranza"

Tomaso Montanari, flop rovinoso: un solo iscritto al corso per stranieri

Pietro Senaldi

Giorgia Meloni, "nelle foibe c'è ancora spazio": minaccia choc a Trento

Giorgia Meloni, i salotti rossi si inventano l'Osservatorio anti-premier

Alberto Busacca

Elio Germano contro Alessandro Giuli: "Come i clan"

"Meno male che c’è il presidente Sergio Mattarella, perché io ho fatto fatica invece ad ascolta...

Vannacci, il profilo di un Papa nero: sinistra zittita

Un Papa che si batta "per la difesa dei valori cristiani, per la loro conservazione e per la loro presenza. Spero c...

Paolo Del Debbio spiana Macron: "Bimbo, non capisci nulla"

“Pensavo che dopo essere stato buttato fuori come un bambinetto dal dialogo tra Trump e Zelensky a San Pietro, ave...

"Turbato": la frase che squarcia il Conclave

Anche un evento serioso e spirituale come l’elezione del nuovo papa ha i suoi favoriti e i suoi “underdog&rd...
Roberto Tortora