CATEGORIE

Greta Thunberg e l'aborto? "Fott***, sono solo fatti miei": il raptus della paladina ambientalista

domenica 5 settembre 2021

1' di lettura

Per un attimo, Greta Thunberg, si dimentica delle sue abituali campagne ambientaliste e si concentra su un'altra tematica molto complessa: l'aborto. Lo fa pubblicando un grafico su Twitter che indica in percentuali le motivazioni che spingono le donne a interrompere una gravidanza.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:27784918]]

Il grafico è evidentemente un tarocco e infatti non riporta alcuna fonte ed è supportato da una scritta: «The reasons why women have abortions». Nel 60% dei casi - si può leggere - si tratta di una scelta personale. Ma anche in tutte le altre occasioni alla fine è un problema che riguarda la donna ("Not your concern" 10%, "Mind Yuor Business" 8% e "Fuck You" 22%).

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:28557448]]

Come a sottintendere che mogli, fidanzate e amanti sarebbero lasciata sole nel momento del bisogno. Da ricordare che sono appena trascorsi 3 anni dagli albori del fenomeno Greta. Dal 20 agosto del 2018, quando a soli 15 anni la Thunberg si sedette su un marciapiede davanti al parlamento di Stoccolma con un cartello con la scritta "Sciopero scolastico per il clima".

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:28405999]]

Alla Casa delle donne a Pisa Il Festival sull'aborto negli spazi della provincia rossa: esplode il caso

Il ritratto Cupich, il porporato Usa nemico di Ratzinger che apre all'aborto

Maestrini rossi Papa Francesco, lo striscione durante i funerali: attacco politico

tag

Ti potrebbero interessare

Il Festival sull'aborto negli spazi della provincia rossa: esplode il caso

Giorgia Petani

Cupich, il porporato Usa nemico di Ratzinger che apre all'aborto

Marco Respinti

Papa Francesco, lo striscione durante i funerali: attacco politico

Francesco, il Papa dalla fine del mondo: le drammatiche parole sul "punto di rottura"

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace

Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Provaci ancora Andrea Scanzi. Il nome del giornalista è tornato alla ribalta dopo che Enrico Mentana ha mostrato ...

Quel concilio che ha "fondato" il Cristianesimo

L’Editto di Milano promulgato il 13 giugno 313 d.C. venne stilato congiuntamente da Flavio Valerio Aurelio Costant...
Sergio De Benedetti