CATEGORIE

Giovanni Floris, il dramma l'11 settembre: "Mia moglie era ancora lì", quella vecchia foto dall'inferno di New York

venerdì 10 settembre 2021

2' di lettura

L'11 settembre 2001, il giorno del terrificante attentato alle Torri Gemelle, a Manhattan c'era anche Giovanni Floris, che all'epoca era giornalista per la Rai. "Sostituivo il corrispondente Rai negli Usa, andato in ferie. Ero lì per il giornale radio, l’attentato ha segnato il mio debutto in tv. Ho capito subito che mi stavo confrontando con la storia, non con la cronaca", spiega in una intervista a Leggo.

Afghanistan, ecco i talebani "buoni": giornalisti sfigurati, come li hanno ridotti perché facevano loro lavoro

Rinchiusi e malmenati per ore per aver raccontato la protesta di un gruppo di donne nella capitale. Due giornalisti afgh...

 "La radio mi chiamò per fare la diretta, uscii subito per raggiungere la sede Rai, nella parte Nord. Presi l’ultimo taxi", racconta il conduttore di DiMartedì, su La7. "Dal finestrino, vedevo file di persone in strada che andavano verso l’area opposta di Manhattan. C’era un clima di paura. Quando sono arrivato in Rai, hanno chiuso la parte sud. Mia moglie era ancora lì. All’epoca non si sapeva ciò che sarebbe successo. Si parlava di altri aerei". 

Afghanistan, l'inviata Rai sfida il talebano: "Perché non mi guardi in faccia quando parlo?", attimi di paura

Lucia Goracci è l’inviata del Tg3 in Afghanistan, dove sta raccontando la nuova vita del Paese passato sott...

Un attentato che ha poi determinato la guerra in Afghanistan e la caccia a Osama Bin Laden. Un capitolo che si è chiuso con il ritiro dall'Afghanistan ora caduta di nuovo in mano ai talebani: "In questi venti anni abbiamo perso la fiducia nella sicurezza personale, con l’11 settembre, poi nel benessere economico, con la crisi finanziaria del 2008, questo ha portato l’America a chiudersi sempre di più. Adesso siamo tutti così preoccupati del nostro piccolo mondo da non pensare più agli altri. Penso sia stato sbagliatissimo tentare di esportare la democrazia, ma anche che, se lo fai, devi darti tempo. La guerra in ex Jugoslavia è finita nel 1995 e siamo ancora lì".

Kim Jong-un, la parata militare? Niente razzi, cosa sfila in piazza: catastrofe imminente in Corea del Nord

Solitamente in occasione della parata per festeggiare la fondazione della Repubblica Popolare Democratica di Corea vengo...

Sentenze DiMartedì, Caracciolo stronca Macron: "Mandato a passeggiare"

Zac DiMartedì, Totaro manda ai matti la grillina: "Meloni? Non riuscite ad accettarlo"

A PiazzaPulita PiazzaPulita, Giovanni Floris: "L'opposizione impari dalla maggioranza"

tag

DiMartedì, Caracciolo stronca Macron: "Mandato a passeggiare"

Roberto Tortora

DiMartedì, Totaro manda ai matti la grillina: "Meloni? Non riuscite ad accettarlo"

Roberto Tortora

PiazzaPulita, Giovanni Floris: "L'opposizione impari dalla maggioranza"

DiMartedì, Augias travolto dall'effetto-Le Pen: "Mi cadono le braccia"

Claudio Brigliadori

Paolo Del Debbio spiana Macron: "Bimbo, non capisci nulla"

“Pensavo che dopo essere stato buttato fuori come un bambinetto dal dialogo tra Trump e Zelensky a San Pietro, ave...

"Turbato": la frase che squarcia il Conclave

Anche un evento serioso e spirituale come l’elezione del nuovo papa ha i suoi favoriti e i suoi “underdog&rd...
Roberto Tortora

Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

"Mi assumo la responsabilità di quello che dico: qui siamo alla soluzione finale per il popolo palestinese&q...

Otto e mezzo, Formigli spiazza tutti: la frase sull'apologia di fascismo

"Chi è il garante della democrazia? E bisogna essere tolleranti con gli intolleranti?", domanda Lilli G...