CATEGORIE

Vaccino, Andrea Crisanti: "Quello che ancora non sappiamo". Vaccino, lo studio mancante: l'errore che ci può condannare

venerdì 19 novembre 2021

2' di lettura

"La percentuale di persone immunizzate è una delle più basse d'Europa e purtroppo la protezione del vaccino cala in modo significativo dopo due dosi": parlando del boom di contagi in Germania, Andrea Crisanti - in collegamento con Corrado Formigli a Piazzapulita - ha spiegato i motivi alla base del forte aumento. Le soluzioni in questo momento sarebbero due: "C'è bisogno di aumentare la percentuale di persone che si vaccinano e di procedere immediatamente con le terze dosi a chi si è vaccinato più di 6 mesi fa".

L'aria che tira, Andrea Crisanti: "Covid e contagio, differenza minima tra vaccinati e non", perché stiamo affondando

Il lockdown per soli non vaccinati non ha molto senso. Andrea Crisanti, in collegamento con Myrta Merlino a L'aria c...

Inoltre, secondo Crisanti, sentito dal Fatto Quotidiano, in Italia è mancata pure un'indagine sulla durata della protezione: "Bisognava fare studi prospettici per capire come ci si reinfetta dopo la vaccinazione e quanti anticorpi venivano prodotti". Ci siamo fatti trovare impreparati, insomma. Caso a parte quello di Israele, dove invece gli studi sono stati fatti, perché - spiega Crisanti - quel Paese "ha avuto la fortuna di aver usato solo Pfizer": "Noi abbiamo fatto una zuppa inglese: Pfizer, Moderna, AstraZeneca, Az più Pfizer, Az più Moderna, Johnson più Pfizer, Johnson più Moderna. E ora non si conosce il livello di protezione della popolazione".

undefined

...

L'errore commesso dal nostro Paese, secondo l'esperto, è stato quello di "continuare a raccontare che eravamo protetti, i migliori del mondo, pur sapendo da maggio-giugno che in Israele c’erano 10 mila casi al giorno nonostante le due dosi". Per lui, quindi, c'era da aspettarselo. Su eventuali nuove dosi in futuro, invece, ci sarebbe ancora incertezza: "Speriamo che la terza induca un’immunità più duratura". Infine, parlando dei no-vax ha detto: "Non ho nessuna simpatia per i no vax, ma non sono la fonte di tutti i mali. Non vorrei che questa caccia alle streghe fosse una foglia di fico per coprire l’errore di non dire subito che sarebbe servita la terza dose". 

Otto e mezzo, Andrea Crisanti: "I contagi aumentano? L'unica cosa che dobbiamo fare adesso"

"L'unica cosa da fare è accelerare con le terze dosi":il professore Andrea Crisanti, virologo dell&...

A La7 Schlein a Piazzapulita: "Meloni prenditi 15 secondi per dirti antifascista"

Volano stracci Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

A PiazzaPulita PiazzaPulita, Forchielli contro Geraci: "Ti salterei addosso"

tag

Schlein a Piazzapulita: "Meloni prenditi 15 secondi per dirti antifascista"

Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Giovanni Sallusti

PiazzaPulita, Forchielli contro Geraci: "Ti salterei addosso"

PiazzaPulita, Gad Lerner: "Meloni lo rivendica da sempre"

Vannacci, il profilo di un Papa nero: sinistra zittita

Un Papa che si batta "per la difesa dei valori cristiani, per la loro conservazione e per la loro presenza. Spero c...

Paolo Del Debbio spiana Macron: "Bimbo, non capisci nulla"

“Pensavo che dopo essere stato buttato fuori come un bambinetto dal dialogo tra Trump e Zelensky a San Pietro, ave...

"Turbato": la frase che squarcia il Conclave

Anche un evento serioso e spirituale come l’elezione del nuovo papa ha i suoi favoriti e i suoi “underdog&rd...
Roberto Tortora

Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

"Mi assumo la responsabilità di quello che dico: qui siamo alla soluzione finale per il popolo palestinese&q...