CATEGORIE

Marcello Sorgi, "le incognite della quarta ondata". Perché Draghi e Speranza sono bloccati

sabato 20 novembre 2021

Marcello Sorgi
 

2' di lettura

Obbligo vaccinale anche in Italia? Terza dose dopo cinque mesi e non sei dalla seconda? Sono tante le incognite in questo momento nel nostro Paese. Il rischio, avverte Marcello Sorgi nel suo editoriale su la Stampa è che con la "confusione" che c'è in Parlamento non si riesca nemmeno a prendere delle decisioni. In Italia, "dove la crescita dei contagi non s'arresta", scrive il giornalista, "si fanno più consistenti i timori dei governatori delle regioni del Nord di ritrovarsi con i propri territori in arancione proprio alla vigilia del Natale".

Roberto Burioni contro Speranza: "Se non ci vacciniamo finiamo in lockdown, come l'Austria"

Non ci sono alternative secondo Roberto Burioni. Se non vogliamo finire in lockdown dobbiamo vaccinarci. "Abbiamo s...

E se in Austria "Schallemberg ha annunciato l'adozione dell'obbligo vaccinale a far data dal primo febbraio 2022, motivando la scelta del governo con il rischio di una quinta ondata più letale della quarta" e a Berlino "il direttore dell'Istituto Koch (l'equivalente dell'italiana Aifa) Wieler ha dichiarato che 'tutta la Germania è ormai un enorme focolaio', chiedendo al governo tedesco di assumere le misure necessarie", il dibattito è aperto anche in Italia.

Covid, i dati ufficiali dalle terapie intensive: "Mortalità al 46%", cosa sta succedendo

I dati parlano chiaro. I no vax stanno rischiando moltissimo. Nell'ultimo mese il 64 per cento dei ricoveri in terap...

Tanto che, sottolinea Sorgi, il presidente Sergio Mattarella ha esortato i no vax "a battere gli atteggiamenti antiscientifici" perché "il rischio che un ulteriore rialzo dei contagi porti e nuove chiusure, gelando la ripresa economica", è concreto. In questo scenario il premier Mario Draghi è cauto e spera che "la crescita delle terze dosi di vaccino possa portare un'inversione di tendenza, frenando la quarta ondata com'è avvenuto nel Regno Unito".

Vaccino, clamorosa accelerazione: "Terza dose già dopo 5 mesi", i numeri fanno temere il peggio

C'è un'inevitabile escalation di contagi da Covid. Lo conferma Silvio Brusaferro, numero uno dell...

In questo senso "sta valutando con il comitato tecnico-scientifico l'eventualità di procedere ai richiami vaccinali dopo soli cinque mesi, e non sei, come previsto finora. Ciò basterebbe per accelerare la somministrazione, fin qui troppo lenta, e proteggere meglio il periodo delle Feste". Ma attenzione, conclude Sorgi, "non è detto che anche questo basti. Inoltre, nell'attuale momento di confusione parlamentare, la proposta dell'obbligo potrebbe non trovare una maggioranza nelle Camere". 

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Conclave, Cristobal Lopez Romero: "Se mi votano, scappo"

Non tutti puntano a diventare Papa. Lo dimostra Cristobal Lopez Romero, cardinale 72enne il cui nome circola da tempo ne...

Afd, la rabbia di Marco Rizzo: "Dittatura della finanza"

Marco Rizzo non si trattiene. A indignarlo la notizia diffusa dall'ufficio federale tedesco per la Protezione della ...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

L'Istat certifica la crescita dell'Italia: da ottobre 2022 sono stati creati oltre un milione di posti di l...

Simonetta Matone, "sei il bagnino?": il supervip "umiliato"

Simonetta Matone ha regalato più di un sorriso durante l'intervista rilasciata a Un Giorno da Pecora, il prog...