CATEGORIE

Vaccino, clamorosa accelerazione: "Terza dose già dopo 5 mesi", i numeri fanno temere il peggio

sabato 20 novembre 2021

2' di lettura

C'è un'inevitabile escalation di contagi da Covid. Lo conferma Silvio Brusaferro, numero uno dell'Istituto superiore di sanità. E così il governo potrebbe pensare all'obbligo vaccinale. Non per tutti però. "L'obbligo vaccinale per alcune categorie maggiormente esposte al virus, 'come gli insegnanti, i dipendenti della pubblica amministrazione e le forze dell'ordine, pur essendo categorie connotate da un'alta percentuale di vaccinazione'", ipotizza Franco Locatelli, coordinatore del Comitato tecnico-scientifico. 

Vaccino, Andrea Crisanti: "Quello che ancora non sappiamo". Vaccino, lo studio mancante: l'errore che ci può condannare

"La percentuale di persone immunizzate è una delle più basse d'Europa e purtroppo la protezione d...

Sul tavolo dell'esecutivo-Draghi anche "la riduzione a 5 mesi dell'intervallo tra la fine del ciclo primario di vaccinazione e la dose booster". La situazione non è migliore negli altri paesi. L'Austria, ad esempio, ha introdotto l'obbligo vaccinale facendo da apripista. "È l'unica cosa che ci può mettere al sicuro - ha detto il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, nella speranza che l'Italia possa seguire l'esempio -. Dobbiamo avere il coraggio di una riflessione". Eppure, come spiega Il Corriere della Sera, gli ostacoli non sarebbero pochi. Un'imposizione di questo tipo avrebbe bisogno di una legge del Parlamento che farebbe leva sulla preminenza dell'interesse collettivo rispetto a quello dell'autodeterminazione individuale.

Obbligo vaccinale "per evitare il lockdown", conferma dai vertici del governo: pugno di ferro anche in Italia?

Mentre l’Austria prepara il lockdown nazionale, valido per tutti e non solo per i non vaccinati, l’Italia co...

Altro problema le sanzioni. Potrebbe, infatti, innescare la risoluzione del rapporto di lavoro. Inutile dire che a riguardo la politica è divisa. Il centrodestra non ha alcuna intenzione di costringere gli italiani a vaccinarsi. Lo ha detto chiaro e tondo settimane fa Giorgia Meloni: "Non sono favorevole all’obbligo vaccinale, in particolare dei vaccini anti-covid, e non sono no vax. I vaccini anti-covid hanno un’autorizzazione condizionata, perché mancano alcune fasi della progettazione". A fare eco alla leader di Fratelli d'Italia, il numero uno della Lega: Matteo Salvini. L'obbligo vaccinale - è stato il suo ragionamento - "per tutti non esiste, anzi, esiste in Turkmenistan e Tagikistan, a meno che qualcuno voglia seguire questi modelli, continuiamo con la spiegazione e con l’educazione" e "l'obbligo per tutti non era presente in nessun accordo di governo". Insomma, le barricate ci sono.

Vaccino agli under-12 e miocarditi, ecco la ricerca sulle reazioni: le cifre, come la mettiamo?

L'Ema è pronta a dare il via libera al vaccino Comirnaty di Pfizer/BioNTech per i bambini di 5-11 anni. Il 25...

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

Claris, ultrà dell'Atalanta ucciso: chi è il fratello del suo killer

C'è una tragedia nella tragedia della morte assurda di Riccardo Claris, 26enne ultrà dell'Atalanta...

Brindisi, strage di giovani sulla Porsche noleggiata

Ha sconvolto la Puglia e l'Italia la tragedia di domenica 4 maggio avvenuta a Brindisi, dove tre giovanissimi sono m...

Meteo-Giuliacci, "downburst": cosa rischiamo in queste ore

Una settimana all'insegna del maltempo quella che inizia lunedì 5 maggio. Addirittura, è la previsione...

Cardinale, la parola della settimana nei giorni del Conclave

In un passo famoso del De vulgari eloquentia (I, XVI, 6), scritto in lingua latina, Dante mette sugli scudi il perfetto ...
Massimo Arcangeli