CATEGORIE

Maria Rita Gismondo a L'aria che tira: "Nei vaccini c'è il virus di Wuhan". Inquietante teoria sul siero: siamo spacciati?

martedì 30 novembre 2021

2' di lettura

Ospite di Myrta Merlino a L'Aria che tira su La7, Maria Rita Gismondo - direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell'ospedale Sacco di Milano - ha parlato della variante Omicron e dei vaccini adesso in circolazione. Sono efficaci nel prevenirla? La virologa, come molti altri suoi colleghi, ha ribadito che i dati a disposizione sono pochi e che bisogna ancora studiare il fenomeno. In ogni caso, poi, ha precisato: "Noi ci stiamo vaccinando ancora col virus di Wuhan. Adesso pretendiamo che i vaccini vengano aggiornati e che ci si vaccini con un virus attuale". Anche se poi ha precisato: "Questo non significa che i vaccini abbiano perso forza".

undefined

...

Parlando dei farmaci che già conosciamo. Pfizer e Moderna, la Gismondo ha spiegato: "I vaccini attuali hanno una proprietà positiva, ovvero quella di essere una specie di puzzle". Cosa significa? "Noi possiamo togliere un pezzo e mettere un nuovo pezzo del virus che ci interessa per renderli efficaci e attuali  - ha proseguito l'esperta, incalzata dalla Merlino -. Quindi è stato dichiarato dalle stesse aziende che in circa 90 giorni si può aggiornare il vaccino".

undefined

...

E in effetti sia Moderna che Pfizer si sono dette pronte a lavorare su un eventuale aggiornamento dei loro preparati. Lo stesso annuncio è stato fatto pure dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che ha fatto leva sulle clausole di aggiornamento dei vaccini già previste nei contratti con le multinazionali farmaceutiche. Parlando degli effetti della Omicron sui vaccinati, invece, la Gismondo ha chiarito: "Stiamo già lavorando e studiando la reazione che hanno i sieri dei pazienti vaccinati nei confronti di questa variante, tra una settimana o due avremo dati precisi".

Gismondo e Zangrillo a tenaglia contro Usrula von der Leyen: "Notizie terrificanti, clima pazzesco", affondata la terrorista del Covid

"Grazie alla variante Omicron, l'irresponsabile e disgustoso dibattito mediatico tra esperti del nulla ci rovin...

Botta e risposta L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Parenzo: "Rama inginocchiato, abbiamo visto bene?"

Ohibò L'aria che tira, Parenzo sbianca: "Lei è il vero pericolo"

tag

L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

L'Aria che tira, Parenzo: "Rama inginocchiato, abbiamo visto bene?"

L'aria che tira, Parenzo sbianca: "Lei è il vero pericolo"

Claudio Brigliadori

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...