CATEGORIE

Roberto Burioni e Claudio Borghi, altra rissa: "Dici scemenze e fai danni", "Quando si fanno esperimenti..."

venerdì 3 dicembre 2021

 Burioni e Borghi

2' di lettura

Roberto Burioni e Claudio Borghi litigano di nuovo e a colpi di cinguettii se la danno di santa ragione. Questa volta, comincia il virologo. E questa volta, lo scontro non avviene sul vaccino anti Covid in generale ma nello specifico su quello per i bambini. "Claudio Borghi in agosto dice una scemenza ("il vaccino non ha senso per i bambini") e io gli rispondo che non ha senso solo per quelli sotto i 12 anni (per i quali allora non c'era vaccino, perché non ancora approvato)", scrive su Twitter Burioni. 

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:29536108]]

"Identica cosa era capitata con 'i vaccini inducono le mutazioni'. Scrivo un lungo thread per spiegare a un amico che non è così, ma dal mio discorso vengono estrapolati due tweet che sembrano dire il contrario (i primi due)", quindi il virologo mostra i post che sembrano contraddirlo e prosegue: "Insomma, parlare di scienza su Twitter è difficile: 240 caratteri sono pochissimi per spiegare cose molto complesse, e estrapolare un tweet da un ragionamento articolato per farmi dire l'opposto di quello che dico è molto semplice".

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:29576264]]

Quindi ecco il post scriptum di Burioni: "Preciso che questo non è un tweet contro l'onorevole Claudio Borghi ma una mia riflessione sullo spiegare la scienza su Twitter". Perché, conclude lo scienziato, "anche se si è animati dalle migliori intenzioni si corre il rischio non solo di fare una cosa inutile, ma addirittura di farne una dannosa".

E il leghista, tirato in ballo dal virologo, non può esimersi da ribattere: "Sì sì come no", scrive mettendo le faccine che ridono. "Se intendeva questo diceva 'non si può fare' non 'non ha senso'. Suvvia, capita di contraddirsi quando si fanno esperimenti. Magari non sui bambini però, grazie. Ascolti chi è più titolato di lei come Thomas Mertens capo dela Stiko". Ma a quel punto a Burioni devono essere cadute le braccia, visto che non gli risponde nemmeno.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:29668159]]

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Era uno dei favoriti per il post Bergoglio ma alla fine è stato superato in corsa dall'americano Robert Prevo...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino sbotta con Giannini: "Lo decidi tu?"

Il premier time al centro della puntata di mercoledì 14 maggio di Otto e Mezzo. A prendere per primo la parola, M...

Federico Rampini contro l'ex collega di 'Repubblica': "Ignoranza imbarazzante"

A Restart, il talk show in onda su Rai 3, si è consumato un accesissimo confronto tra Claudio Tito di Repubblica ...

Simone Cicalone, hanno provato ad ammazzarlo?

"Hanno provato a investirmi con un'auto". Simone Cicalone, il cui vero nome è Simone Ruzzi, ha denu...