CATEGORIE

CartaBianca, vaccino: "A che livelli è la trasmissione del Covid tra vaccinati". Una verità da incubo, scenari nefasti

mercoledì 8 dicembre 2021

2' di lettura

Covid, ancora Covid, sempre Covid. A CartaBianca di Bianca Berlinguer in onda su Rai 3, nella puntata di martedì 7 dicembre, si parla di pandemia sin dall'apertura. E a fare il punto è Andrea Crisanti, microbiologo all'università di Padova, il quale tratteggia uno scenario a tinte fosche: "Dal quarto mese in poi la protezione contro l’infezione diminuisce. La terza dose ripristina la protezione al 95 per cento. Ma la trasmissione del virus tra persone non vaccinate è al livello della varicella. I vaccini sono un’arma importantissima, ma da soli non bastano. Non c’è una scorciatoia", taglia corto.

Vittorio Sgarbi affonda Enrico Mentana: "Non invita i no-vax? Informazione malata"

Sta facendo discutere il commento di Enrico Mentana, che si è detto orgoglioso di non aver mai ospitato nelle sue...

Insomma, Crisanti spiega come la trasmissibilità del coronavirus sia altissima, circostanza che potrebbe determinare pessime conseguenze. Dunque, critica il green pass sui mezzi pubblici, poiché impossibile da controllare, e aggiunge: "La mascherina FFP2 sui mezzi pubblici risolverebbe moltissimi problemi".

Striscia la notizia, Massimo Galli "infott****o". La clamorosa gaffe al TgR Leonardo, imbarazzo Rai

La clamorosa gaffe Rai su Massimo Galli a TgR Leonardo. E per fortuna che si tratta del "tg scientifico" di vi...

A fargli da controcanto, ecco Maddalena Loy, giornalista che ha collaborato con Foglio, L'Unità e Rai: "Questo mese ci sono state 134.000 persone vaccinate che si sono contagiate. Non possiamo dire che riduce il contagio. O lo azzera o c’è. Se io entro in una stanza dove ci sono tutti vaccinati è molto probabile che ci sia un contagio. Il green pass è una misura politica, si tolgono diritti ai cittadini sulla base di dati sanitari che non sono corretti. Vorremmo che si seguisse un protocollo comune. Si chiudono istituti con pochi positivi, ci sono 240.000 ragazzi in didattica a distanza. Ma se si chiude la scuola, si chiude il Paese", ha tuonato Maddalena Loy.

L'antennista Garlasco, la Twin Peaks italiana: il caso degli avvocati

La zampata Il generale Vannacci spiana Ilaria Salis: "Guarda caso..."

Polemiche inutili Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

tag

Ti potrebbero interessare

Garlasco, la Twin Peaks italiana: il caso degli avvocati

Claudio Brigliadori

Il generale Vannacci spiana Ilaria Salis: "Guarda caso..."

Claudio Brigliadori

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Borghi manda in tilt Concita De Gregorio: "I veri fascisti"

Roberto Tortora

Jannik Sinner, l'ultimo "sfregio" di Augias: "Anche in sedia a rotelle"

Niente da fare: il nuovo chiodo fisso di Corrado Augias si chiama Jannik Sinner. Addio Giorgia Meloni e Matteo Salvini, ...

Otto e Mezzo, Bocchino inchioda la sinistra: "Chi ha armato il killer di Washington"

"Si sta strumentalizzando da più parti": Italo Bocchino, ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7, ...

Minoli, dolorosa confessione: "Violentato a 14 anni da una donna"

"So perfettamente cosa prova una donna stuprata": Giovanni Minoli si è confessato in un'intervista ...

Urbano Cairo: "Perché Meloni non viene a La7". Toh, lo capisce anche lui

Urbano Cairo a Un Giorno da Pecora su Radio Uno affronta diversi temi. Dallo sport alla politica passando anche da La7 d...