CATEGORIE

Mezz'ora in più, Carlo Bonomi: "Quando finisce il gas", così Putin può rovinarci

domenica 6 marzo 2022

1' di lettura

Il problema del gas è uno dei più urgenti per l’Italia. Le conseguenze della guerra in Ucraina scatenata da Vladimir Putin rischiano di farsi sentire in maniera grave sul medio-lungo termine: il nostro Paese importa dalla Russia più del 40% del metano. “Abbiamo riserve potenziali di gas per un anno”, ha dichiarato Carlo Bonomi a Mezz’ora in più, la trasmissione di Rai3 condotta da Lucia Annunziata.

Ucraina-Russia, la guerra in diretta. Continua la strage di civili: famiglia uccisa mentre scappava. Telefonata Draghi-Zelensky

La tregua umanitaria ha fallito, a Mariuopol e Volnovakha popolazione in trappola: i russi bombardano durante i tentsati...

“Il vero tema - ha aggiunto il presidente di Confindustria - che dobbiamo affrontare è il medio-lungo periodo. La grande sfida è il mix energetico, cambiare completamente le nostre strategie, sbloccare le rinnovabili”. Secondo Bonomi l’Italia stava già rallentando prima della guerra: “Il conflitto ha accentuato il problema energetico che si era manifestato prima della crisi ucraina”. Poi il numero uno di Confindustria ha lanciato un suggerimento al governo presieduto da Mario Draghi: “Abbiamo la necessità di impostare una strategia di indipendenza. Dobbiamo avere il coraggio di cambiare alcuni investimenti - energetici, nella difesa e nella ricerca - e il Pnrr deve essere riscritto”.

undefined

...

In precedenza Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, aveva fatto il punto sul gas: “Se non ne arrivasse più dalla Russia, le scorte basterebbero per alcuni mesi - ha dichiarato a fanpage.it - poi non saremmo in grado di sopportare l’interruzione. Se si bloccassero i flussi di petrolio e gas da Mosca potremmo andare avanti per tre o quattro mesi, poi dovremmo cominciare a tagliare”.

Russia "uccisa" da Vladimir Putin, "titoli di Stato spazzatura": il Paese a un passo dalla bancarotta

Due o tre settimane, non di più: questa è l'autonomia finanziaria del Cremlino. Dopodiché Putin...

Occhio al caffè Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Il patto Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Suggestioni imperiali Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

tag

Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

Kharkiv, attacco con droni russi: edifici distrutti e incendi

Simonetta Matone, "sei il bagnino?": il supervip "umiliato"

Simonetta Matone ha regalato più di un sorriso durante l'intervista rilasciata a Un Giorno da Pecora, il prog...

Otto e Mezzo, Tomaso Montanari contro Meloni e i suoi elettori: "Sudditi, ignoranza"

Tomaso Montanari interpellato da Lilli Gruber. A Otto e Mezzo, nella puntata in onda venerdì 2 maggio su La7, si ...

Roberto Salis, X silenzia "temporaneamente" il papà di Ilaria

Finalmente. Anche se per poco. “Temporaneamente” non saremo perseguitati da Roberto Salis, padre della ricca...
Francesco Storace

Chiara Ferragni, l'odio di Selvaggia Lucarelli: "Una mossa disperata"

No, Selvaggia Lucarelli non perde mai una singola occasione per cospargere odio e veleno. Soprattutto se si tratta di Ch...