CATEGORIE

Padova, Antonio Carraro morto. Luca Zaia in lutto: "Ha fatto la storia"

venerdì 11 marzo 2022

2' di lettura

Antonio Carraro è morto questa mattina 11 marzo all'ospedale di Belluno, dove si trovava da un paio di giorni, per il peggioramento delle sue condizioni di salute nel corso di una convalescenza seguita al Covid. L'imprenditore padovano, 90 anni, fondatore dell'omonima azienda dei trattori di Campodarsego (Padova) si trovava nel Bellunese perché era sua abitudine trascorrere l'inverno nella sua abitazione di Cortina d'Ampezzo. Il marchio "Antonio Carraro", nato nel 1960, è collegato alla produzione del primo trattore monoasse "Scarabeo". 

Casa, devi ristrutturare? Sei rovinato: guerra in Ucraina, ecco il dettaglio di tutti i nuovi prezzi

L'allarme non smette di suonare. Da nord a sud. È un urlo incessante che chiede aiuto. I cantieri edili di tu...

"Con Antonio Carraro se ne va il fondatore di una delle aziende che hanno fatto la storia della Regione e che hanno contribuito a trasformare il volto industriale e agricolo del Veneto, in una delle fasi di maggiore dinamismo e trasformazione economica e sociale del secolo scorso", ha detto commosso il presidente della Regione Luca Zaia.

Matteo Bassetti, lo strazio per Valentina: ammazzata a Kiev in una tenda. "La conoscevo bene, com'è morta"

Valentina Pushich era primario di anestesia e rianimazione a Kiev: è morta a causa di una granata russa che ha co...

Ultimo di sei figli, aveva ereditato dal padre Giovanni uno spirito pionieristico nella tecnologia applicata all'agricoltura. A lui si deve il primo trattore monoasse Scarabeo e a lui soprattutto si deve una visione industriale lungimirante che nei trent'anni successivi alla fondazione dell'azienda ha condotto a una produzione di nicchia di trattori di medie potenze a quattro ruote motrici. Oggi Carraro è un'azienda leader del settore, non solo in Italia ma anche all'estero. "Antonio è mancato, ma lo spirito della forza, del valore e della crescita continuano a vivere nel logo dell'azienda rappresentato dai 4 cavalli rotanti che proprio Carraro, amante dell'arte e della storia, adottò ispirandosi ad un graffito persiano del XVII secolo esposto al Museo Fine Art di Boston. Una moderna sintesi dell'evoluzione della meccanizzazione agricola dalle origini della civiltà, dal cavallo al trattore: un'evoluzione che l'azienda continua ancora oggi a compiere", conclude Zaia.

Generale Figliuolo denunciato, la fonte anonima: "Come ha agevolato la carriera di suo figlio"

Una denuncia tira in ballo il generale Francesco Figliuolo. Alla Procura di Bolzano il 10 novembre 2021 è stata a...

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Il Doge Luca Zaia, che Papa vuole: "Risposta scontata"

Parla il Doge Luca Zaia scettico sulla Ue: "Se la controparte di Trump è von der Leyen..."

tag

Ti potrebbero interessare

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Luca Zaia, che Papa vuole: "Risposta scontata"

Luca Zaia scettico sulla Ue: "Se la controparte di Trump è von der Leyen..."

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

"Nuovo giro telefonate di Zelensky, anche con Giorgia Meloni. In concreto Trump cosa ha ottenuto dopo la telefonata...

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace

Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Provaci ancora Andrea Scanzi. Il nome del giornalista è tornato alla ribalta dopo che Enrico Mentana ha mostrato ...