CATEGORIE

Otto e mezzo, Alessandro Sallusti: "Draghi dice niente allarmismi? Vada a vedere cosa c'è scritto nei supermercati"

sabato 12 marzo 2022

1' di lettura

Si parla dell'allarme nei supermercati, di prodotti che potrebbero sparire dagli scaffali, di italiani che fanno le scorte e Alessandro Sallusti, ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo, su La7, nella puntata dell'11 marzo, tuona: "I prezzi della benzina sono insostenibili, rischiano di bloccare pesca, trasporti. Mario Draghi dice niente allarmismi? Nei supermercati ci sono cartelli con scritto 'non più di una bottiglia di olio o di latte'". Insomma, se il presidente del Consiglio, continua il direttore di Libero "non vuole chiamarla economia di guerra, chiamiamola economia Pippo, ma non è una questione di nomi. La vita reale è questa".

Il video di Sallusti dalla Gruber

Oligarchi terrorizzati da Putin, il banchiere Aven: "Ricevo istruzioni". Indiscreto agghiacciante

Catherine Belton, inviata della Reuters ha scritto un libro - Gli uomini di Putin. Come il Kgb si è ripreso la Ru...

Detto questo, "bisogna sostenere la resistenza ucraina se vuole resistere. Se decide di resistere bisogna aiutarli anche con le armi, perché le guerre si vincono con le armi, non si vincono con le parole". E, continua il direttore di Libero, "se gli Alleati non avessero armato i partigiani, probabilmente la guerra avrebbe preso un'altra piega".

Supermercati: in Italia razionati olio, farina e zucchero. Ecco le limitazioni, un Paese sotto-choc

Vallo a spiegare ai più giovani, che i copioni dei film possono diventare realtà. Altro sintomo di questi ...

"I partigiani armati hanno fatto la resistenza", sottolinea Alessandro Sallusti. "Per esempio hanno salvato tanti ebrei dalla persecuzione, hanno fatto operazioni di sabotaggio e di intelligence, sono stati uno strumento dell'esercito alleato". Certamente, aggiunge, "qui manca l'esercito alleato. Non siamo ucraini, non siamo lì sotto le bombe. Insomma, un conto è parlarne un conto è viverle le cose". 

Supermercati, dramma-Ucraina in Italia: "A zero entro fine mese", cosa sparisce e cosa verrà razionato

Il conflitto tra Russia e Ucraina ha devastanti effetti anche sui beni alimentari. Unendo la carenza di materie prime&nb...

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

L'attacco Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

tag

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

Mirko Molteni

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

"Gli 007 tedeschi hanno definito l'Afd un pericolo per la democrazia in quanto di destra estrema. In America Va...

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja