CATEGORIE

Supermercati, dramma-Ucraina in Italia: "A zero entro fine mese", cosa sparisce e cosa verrà razionato

venerdì 11 marzo 2022

2' di lettura

Il conflitto tra Russia e Ucraina ha devastanti effetti anche sui beni alimentari. Unendo la carenza di materie prime e il rincaro energetico, la preoccupazione che salti la catena di approvvigionamento italiana e che gli scaffali dei supermercati rimangano vuoti cresce sempre di più. A pagarne le conseguenze le forniture cerealicole e di olio di girasole. Secondo l'Associazione italiana dell’industria olearia entro la fine del mese le scorte di olio estratto dai semi di girasole potrebbero arrivare a zero. Una situazione estremamente delicata, visto che molti prodotti, tra cui conserve, biscotti e sughi, vengono processati con olio di semi di girasole. 

Italia, il lunedì nero: "Allarme per le scorte alimentari". Economia di guerra, quali cibi spariscono

Divieto di esportazione dei beni di prima necessità, imposizione di dazi, stoccaggi cautelativi per evitare caren...

Altro allarme arriva per i cereali. Mais e grano, purtroppo non è una novità, rischiano di non arrivare più in territorio italiano. Si aggiunge poi l'assenza di segale, miglio, zucchero, sale e carne che non potranno più uscire dall’Ucraina fino alla fine del 2022. Tutto questo secondo Reuters e il Time porterà a un aumento dei prezzi delle scorte disponibili, e poi il loro esaurimento. Non solo, perché grano e prodotti simili sono anche alla base dell’alimentazione per gli animali da allevamento come mucche, maiali e polli.

Pasta, costi alle stelle. Non solo le bollette, quanto pagheremo un chilo di spaghetti

Aumenta tutto. L'energia è carissima. Scaldarsi, spostarsi, fare acquisti sta diventando un affare da ricchi....

La situazione sarebbe al limite, tanto che Coop Firenze, di fronte a diversi accaparramenti, ha deciso di imporre "un limite all'acquisto di 4 pezzi per carta socio per olio di semi di girasole, farina e zucchero, prodotti di largo consumo quotidiano". Nel frattempo, in questo già difficile quadro, si inserisce lo sciopero degli autotrasportatori per cui molti prodotti faticheranno a raggiungere gli scaffali dei supermercati. Non a caso l'85 per cento delle merci in Italia viaggia su strada grazie ai camion, così come alcuni alimenti necessitano inevitabilmente di "ingenti quantità di energia", la stessa che sta subendo rincari folli.

Champagne manipolato con ecstasy, "11 intossicati e un morto": allarme del ministero, "cosa non bere"

Allarme dal ministero della Salute. Il sito ha messo in guardia sul consumo di una bottiglia di champagne da 3 litri del...

L'alleanza Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Guerra Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

tag

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...