CATEGORIE

Dmitrij Medvedev, le ultime minacce: "Pena di morte e armi atomiche". Il superfalco peggio di Putin?

domenica 27 marzo 2022

2' di lettura

Dmitrij Medvedev ha fatto dimenticare il passato. L'ex presidente russo che non aveva legami né con il Partito comunista né con i servizi segreti e che aveva fatto sperare in una svolta democratica del Paese, oggi sembra tutt'altra persona. Non sono infatti passate inosservate le sue parole sulla guerra in Ucraina, così come le sue minacce. Attualmente vicecapo del Consiglio di sicurezza, l'ex premier e presidente arriva addirittura a tirare in ballo l'uso delle armi nucleari contro l'Occidente e il ritorno della pena di morte. "Nessuno vuole una guerra, tanto meno un conflitto nucleare che è una minaccia per l'esistenza della civiltà umana in generale - sono state le sue parole riportate da Repubblica -. Tuttavia è ovvio che la minaccia esiste sempre". E ancora: "È folle" credere che le sanzioni occidentali contro i russi possano influenzare il Cremlino. "Può uno di questi uomini d'affari avere il minimo grado d'influenza sulla leadership del Paese? Ve lo dico apertamente: no, in nessun modo".

Vladimir Putin, la minaccia ai capi di Stato: "Non avete capito che faccio sul serio. Sono Pietro il Grande"

C'è una sola immagine di Pietro Alekseevic Romanov detto Pietro il Grande, in una livida litografia della bat...

Medvedev non ha dimenticato neppure gli oligarchi, anche loro oggetto di sanzioni: "Non potete prendere posizione contro lo Stato in una così difficile situazione, perché è tradimento". Insomma, le parole dell'ex presidente sono molto diverse dai toni concilianti che usava anni fa. Basta pensare che con Mosca fuori dal Consiglio d'Europa, Medvedev ha ventilato la possibilità di revocare la moratoria sulla pena di morte.

Dmitry Medvedev, la minaccia: "Umiliateci ancora e ci sarà una enorme esplosione nucleare"

“Continuare a colpire, umiliare o provare a distruggere la Russia potrebbe portare a una crisi distopica che si co...

Per non parlare poi del "consiglio" a Varsavia: "Prima o poi i polacchi capiranno che l'odio verso la Russia non rafforza la società, non contribuisce al benessere o alla pace. I loro interessi sono stati sacrificati alla russofobia di questi politici mediocri e dei loro burattinai d'oltreoceano con chiari segni di follia senile". Quanto basta per far ricredere su Medvedev, che ora parla esattamente come Putin.

Oligarchi in trappola, la Finlandia blocca 13 yacht: uno è di Medvedev

La Finlandia dichiara guerra agli oligarchi russi. La dogana del Paese scandinavo ha bloccato un totale di 21 yacht con ...

Suggestioni imperiali Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

In Ucraina Kharkiv, attacco con droni russi: edifici distrutti e incendi

Orrore Senza organi e torturata: scempio russo su Victoria Roshchina

tag

Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

Kharkiv, attacco con droni russi: edifici distrutti e incendi

Senza organi e torturata: scempio russo su Victoria Roshchina

Ucraina, Zelensky: "Non attendere l'8 maggio per il cessate il fuoco"

Roberto Salis, X silenzia "temporaneamente" il papà di Ilaria

Finalmente. Anche se per poco. “Temporaneamente” non saremo perseguitati da Roberto Salis, padre della ricca...
Francesco Storace

Chiara Ferragni, l'odio di Selvaggia Lucarelli: "Una mossa disperata"

No, Selvaggia Lucarelli non perde mai una singola occasione per cospargere odio e veleno. Soprattutto se si tratta di Ch...

Richard Gere, altra passerella-Ong. Ma contro Salvini in tribunale...

Richard Gere, e la moglie Alexandra, hanno visitato gli uffici di Barcellona della ong Open Arms per incontrare il suo e...

Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

“C’è un tentativo, non da oggi, di sostituire la democrazia con un uomo solo al comando”: Walte...