CATEGORIE

Otto e Mezzo, il giornalista russo zittito da Lucio Caracciolo: "Nessuna guerra", "Stai molto attento". Clamoroso dalla Gruber

martedì 29 marzo 2022

Alexey Bobrovsky

2' di lettura

L'informazione in tempi di guerra non è mai facile ma sicuramente Vladimir Putin applica una censura totale, come osserva Lilli Gurber nella puntata del 28 marzo di Otto e mezzo, su La7. In collegamento c'è infatti il giornalista russo Alexey Bobrovsky che oltre a non pronunciare mai la parola "guerra" vietata dallo zar, pena il carcere, arriva a dire che "noi non stiamo facendo la guerra al popolo ucraino. abbiamo un conflitto con le persone che con dei gesti nazisti hanno preso in ostaggio le città e la popolazione ucraina".

Ucraina, le notizie in diretta. Nel giorno della quasi tregua, l'orrore di Mykolaiv: missile russo contro il palazzo del governatore, 12 morti

Oggi è il giorno degli attesissimi negoziati di pace a Istanbul, che proseguiranno anche mercoledì. Prima ...

Una frase che lascia sconcertati i presenti in studio, la conduttrice e Lucio Caracciolo in primis. "Stiamo molto attenti a spiegare che noi non stiamo facendo una guerra al popolo ucraino, che per noi è un popolo fraterno e che ha sempre avuto delle relazioni amichevoli con noi", prosegue il giornalista economico russo. "I nostri colpi sono indirizzati solo ad obiettivi militari", dice mentre si vedono le immagini delle bombe sui civili. Quindi un'altra dichiarazione agghiacciante: "Diciamo che in realtà al massimo sono i militari ucraini che sparano la loro popolazione".

Alberto Mingardi sulle sanzioni alla Russia: "Servono a un cambio di regime. Ma...", i precedenti che spaventano l'Occidente

La guerra in Ucraina come cartina di tornasole dei vizi italici, diventati patologie mortali. Combattiamo per la libert&...

Bobrovsky conclude: "Visto che siamo colleghi vorrei proporvi di mandare un giornalista nel Donbass per vedere cosa sta succedendo". Ecco, è questo lo scopo della guerra? La liberazione del Donbass? "Mi pare un ripiegamento", osserva Caracciolo. "Questa operazione era partita per far fuori Zelensky ed entrare a Kiev, ma questo non è accaduto e adesso la guerra diventerà probabilmente più lunga perché lo stesso Donbass non è ancora sotto il pieno controllo dei russi".

Sergej Shoigu sparito? Non proprio, indiscrezioni estreme: farsa del Cremlino per fregare Zelensky, cosa rischia il premier

Sparito per due settimane, Sergej Shoigu è ricomparso in pubblico ma le sorti del ministro della Difesa russo res...

afd Otto e Mezzo, Massimo Giannini smontato da Mauro Mazza: "Non è democrazia"

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

tag

Otto e Mezzo, Massimo Giannini smontato da Mauro Mazza: "Non è democrazia"

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Paolo Mieli sgancia la bomba: "Che Papa serve"

L’auspicio che non t’aspetti nello studio di Quarta Repubblica, programma di approfondimento politico e soci...
Roberto Tortora

Matteo Bassetti, IA e video choc: "È stato ucciso"

Una notizia falsa, con tanto di finto servizio, ha indignato Matteo Bassetti. "Stamattina il famoso dottor Matteo B...

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

"Gli 007 tedeschi hanno definito l'Afd un pericolo per la democrazia in quanto di destra estrema. In America Va...

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi