CATEGORIE

Massimo Cacciari sotterra Draghi: "Bluff totale, parole ridicole. Basta dire put***te"

sabato 9 aprile 2022

2' di lettura

"Il governo dovrebbe evitare di dire put***te". Massimo Cacciari, intervistato dalla Stampa, sferra un altro durissimo attacco a Mario Draghi. Dopo l'intervento di fuoco a Otto e mezzo, il filosofo fondatore di DuPre - Dubbio e precauzione, il movimento anti-Green pass che riunisce vari "liberi pensatori", definisce "ragionamento ridicolo" le parole del premier sul bivio, "o la pace in Ucraina o il condizionatore acceso quest'estate". "Lei pensa che io, con il mio reddito, abbia problemi a lasciare acceso il condizionatore anche con la bolletta triplicata? Pensa che sia la stessa cosa l'inflazione al 7% per uno come me o per chi porta a casa 1.500 euro al mese, vale a dire larga parte della popolazione? Come si possono dire certe enormità?". Al di là della botta di sincerità, Cacciari ne fa soprattutto una questione politica. 

Massimo Cacciari, stoccata al Pd: "La corsa al riarmo? Marchetta alla Nato, hanno dimenticato la loro storia"

"Hanno dimenticato la loro storia": Massimo Cacciari usa toni duri per parlare del Pd e della "follia del...



Inutile invitare gli italiani a stringere i denti e fare sacrifici, per poter aiutare gli ucraini aggrediti dai russi, "Ma smettiamola. Non crede che il governo dovrebbe evitare di dire put***te o di fare discorsi all'ammasso e spiegare piuttosto come interverrà per impedire la perdita di potere d'acquisto per le famiglie e le aziende in crisi? Come aiuterà chi non arriva alla fine del mese a non morire di freddo? Servono risposte concrete, non battute assurde".

Massimo Cacciari contro Draghi: "Battute ridicole, chi paga le bollette agli italiani senza soldi?"

Massimo Cacciari non ha risparmiato critiche a Mario Draghi nel corso della sua ospitata a Otto e Mezzo. Lilli Gruber ha...

Non bastano i 5 miliardi di euro messi sul piatto del caro bollette, sottolinea Cacciari: "Mi spiega concretamente che cosa si sta facendo per garantire che quei soldi arrivino con continuità alle famiglie e alle imprese?". Benissimo, spiega il filosofo, decreti salva-bilanci pubblici e incontri internazionali per cercare soluzioni condivise, "ma non mi pare che tutto questo sia servito a molto. C'è bisogno di una strategia fiscale e finanziaria che protegga esplicitamente chi è in difficoltà. Perché Draghi non interviene? Il suo è un bluff totale". Altre opzioni sul tavolo? "Aumentare il debito pubblico, con tutto il dolore per i figli e i nipoti. Il piano nazionale è da rifare completamente. E l'Europa deve capire che le sanzioni pesano in modo diversissimo a seconda dei Paesi che le applicano. Ad esempio in Francia e negli Usa pesano molto meno che in Germania e in Italia".

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

Vergogna tedesca Massimo Cacciari sul caso AfD: "Un suicidio per la democrazia"

L'attacco Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

tag

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Massimo Cacciari sul caso AfD: "Un suicidio per la democrazia"

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

Mirko Molteni

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

"Gli 007 tedeschi hanno definito l'Afd un pericolo per la democrazia in quanto di destra estrema. In America Va...

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja