CATEGORIE

Sergey Karaganov, l'ex consigliere di Putin minaccia: "Escalation probabile, gli obiettivi in Europa saranno colpiti"

sabato 9 aprile 2022

1' di lettura

Pur non essendo più un consigliere di Vladimir Putin, Sergey Karaganov resta molto vicino al presidente russo, tanto da non essere un caso che sia stato il primo a teorizzare l’invasione dell’Ucraina già nel 2019. Karaganov ha rilasciato una lunga intervista al Corriere della Sera in cui ha parlato degli obiettivi di Putin in relazione all’Europa e anche del rischio di una escalation.

Kramatorsk, Enrico Mentana: "La stazione bombardata un terribile salto di livello, lo scenario peggiore"

Nella mattinata di venerdì 8 aprile l'Ucraina è stata vittima di un ennesimo attacco russo. A essere p...

L’ex consigliere del presidente russo è convinto che questa sia una guerra contro l’espansionismo occidentale: “Vediamo l’espansione occidentale in atto e una russofobia simile all’antisemitismo tra le due guerre. Quindi il conflitto stava già diventando probabile. E abbiamo visto divisioni e problemi strutturali nelle società occidentali, così il Cremlino ha deciso di colpire per primo. Tra l’altro, questa operazione militare sarà usata per ristrutturare la società russa: diventerà più militante, spingendo fuori dall’élite gli elementi patriottici”.

Vladimir Putin, le figlie sanzionate e umiliate: "Stile di vita troppo sfarzoso", lo sfregio di Londra allo zar

Il giorno dopo gli Stati Uniti, le figlie di Vladimir Putin vengono sanzionate anche dal Regno Unito. Si tratta di due d...

Karaganov ritiene che la guerra scatenata dalla Russia miri anche a rovesciare la presenza della Nato in Europa centro-orientale: “La maggior parte delle istituzioni sono, per noi, unilaterali e illegittime. L'avidità e la stupidità degli americani e la miopia degli europei ci hanno rivelato che questi attori non vogliono una pace giusta. Dobbiamo correggere i loro errori”. Infine l’ex consigliere di Putin ha anche parlato di una escalation della guerra: “Purtroppo diventa sempre più probabile. Gli americani e i loro partner Nato continuano a inviare armi all'Ucraina. Se va avanti così, degli obiettivi in Europa potrebbero essere colpiti o lo saranno per interrompere le linee di comunicazione”.

Lucio Caracciolo, "se i russi dovessero vincere questa battaglia...": Sloviansk, la profezia sul trionfo di Putin

L'Ucraina chiede ancora armi. L'ultimo appello è arrivato dal ministro degli Esteri, Dmytro Kuleba. Una s...

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Verso il ballottaggio George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

tag

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

"Mi assumo la responsabilità di quello che dico: qui siamo alla soluzione finale per il popolo palestinese&q...

Otto e mezzo, Formigli spiazza tutti: la frase sull'apologia di fascismo

"Chi è il garante della democrazia? E bisogna essere tolleranti con gli intolleranti?", domanda Lilli G...

Matteo Zuppi? Come pastore lascia a desiderare

«Tutti siamo figli di Dio, tutti fratelli nella Chiesa. Superiamo le polarizzazioni e custodiamo la comunione, div...
Caterina Maniaci

Fedez, crollano le accuse per il pestaggio di Iovino

Archiviata l’indagine sul rapper Fedez per il presunto pestaggio ai danni di Cristiano Iovino. Lo ha deciso il gip...