CATEGORIE

Non è l'arena, Guido Crosetto: "Prima guerra al Var. Che cosa dobbiamo capire"

lunedì 11 aprile 2022

1' di lettura

Guido Crosetto ospite di Massimo Giletti a Non è l'arena, su La7, nella puntata del 10 aprile, commenta la drammaticità della guerra in Ucraina, del massacro di Bucha: "La prima guerra per cui utilizziamo il Var, dobbiamo capire ogni vittima da chi dipende", dice il fondatore di Fratelli d'Italia. "Nelle guerre tutte le parti uccidono, in tutte le parti c'è qualcuno che tradisce", osserva Crosetto. 

Ucraina, la giornata di guerra: Draghi ad Algeri per accordo su gas e energia. Putin invia centinaia di veicoli: "Nuova fase"

La guerra tra Russia e Ucraina giunge oggi al suo quarantasettesimo giorno: appare sempre più chiaro che l'es...

"Il problema è che non tutti concordano su chi ha sbagliato, ma per me è chiarissimo". Crosetto vuole sottolineare che in questa guerra il colpevole è uno solo: Vladimir Putin. "Chi supera il confine con un carro armato ha torto". Per il resto, "la guerra è guerra, è sporca, cattiva, indecente".

Qui il video di Guido Crosetto a Non è l'aren

Non è l'arena, Bucha e "le immagini satellitari italiane": un'altra verità sulla strage?

Si parla del massacro di Bucha da Massimo Giletti a Non è l'arena su La7, nella puntata dell'11 aprile e ...

"Una Nazione che viene invasa e chiede aiuto va aiutata", conclude Guido Crosetto. "Sono loro che devono dire come vogliono essere aiutati. Loro hanno chiesto: armi, armi, armi. La loro richiesta è 'dateci la possibilità di morire difendendoci'. Se tu non gli dessi le armi difenderebbero la loro terra e la loro libertà con i bastoni, le unghie e i denti. Concludo, non esistono armi pari. I russi hanno utilizzato mezzi di terra ma ora possono alzare il tiro".

Vladimir Putin, "per Aviano e Ghedi". Arsenale nucleare russo "tremila volte più potente"

Un quadro delle forze nucleari della Russia è stato tracciato dall'istituto IRIAD, ovvero Istituto Ricerche I...

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

L'attacco Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

tag

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

Mirko Molteni

Donald Trump, la rivelazione sull'Ucraina: "Forse la pace è impossibile"

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

"Gli 007 tedeschi hanno definito l'Afd un pericolo per la democrazia in quanto di destra estrema. In America Va...

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja