CATEGORIE

Controcorrente, Edward Luttwak contro Papa Francesco: "Chi sono i nemici degli Usa"

venerdì 22 aprile 2022

1' di lettura

"Si vuole la pace o si vuole andare contro gli Stati Uniti?": Edward Luttwak, ospite di Veronica Gentili a Controcorrente su Rete 4, ha risposto a questa domanda, spiegando che tra i cattolici e gli ex comunisti sarebbe rimasto "un residuo di antiamericanismo". L'analista, già consulente strategico del Governo degli Stati Uniti d'America, ha affermato: "E' una questione culturale: la chiesa cattolica è contro la strategia, contro il calcolo guerra-pace. La chiesa cattolica dice che gli ucraini dovrebbero arrendersi, la dottrina cattolica è che quando uno ti attacca ti devi arrendere".

Edward Luttwak, lo schiaffo: "Un plebiscito in Donbass, l'unico modo per terminare questa guerra"

Come può finire la guerra in Ucraina? Una soluzione la offre Edward Luttwak, il noto politologo, secondo cui &quo...

L'esperto, poi, ha continuato: "Nella dottrina di comunisti ed ex comunisti è rimasto un residuo di puro anti-americanismo che non ha nessun senso logico. Quindi cattolici e comunisti inconsci: questa è la differenza tra l'Italia e gli altri Paesi europei". Nel corso della trasmissione, poi, è stato mandato in onda anche uno spezzone della conferenza stampa tenuta dal presidente dell'Anpi Gianfranco Pagliarulo. Un video in cui lui, parlando della guerra in Ucraina, dice: "Noi pensiamo che ci sia un enorme rischio, una resistenza che continua in un ininterrotto bagno di sangue". 

undefined

...

L'Anpi, infatti, ha sempre espresso dei dubbi sull'opportunità di inviare le armi agli ucraini. "Quand'è che l'Ucraina vincerà sul campo di battaglia? E se non vince sul campo di battaglia, che succede?", si domanda infine Pagliarulo. 

Edward Luttwak fa a pezzi i pacifisti: "Mangiano il gelato a Rimini mentre la gente muore. Non sono niente, solo uno zero"

Essere "pacifisti" non serve a nulla. Edward Luttwak, ospite di Nicola Porro a Quarta Repubblica su Rete 4, ne...

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Verso il ballottaggio George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

tag

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

"Mi assumo la responsabilità di quello che dico: qui siamo alla soluzione finale per il popolo palestinese&q...

Otto e mezzo, Formigli spiazza tutti: la frase sull'apologia di fascismo

"Chi è il garante della democrazia? E bisogna essere tolleranti con gli intolleranti?", domanda Lilli G...

Matteo Zuppi? Come pastore lascia a desiderare

«Tutti siamo figli di Dio, tutti fratelli nella Chiesa. Superiamo le polarizzazioni e custodiamo la comunione, div...
Caterina Maniaci

Fedez, crollano le accuse per il pestaggio di Iovino

Archiviata l’indagine sul rapper Fedez per il presunto pestaggio ai danni di Cristiano Iovino. Lo ha deciso il gip...