CATEGORIE

Claudio Locatelli dal Donbass: "Missile russo? Nessun missile". Sconcerto in diretta

lunedì 25 aprile 2022

2' di lettura

Si parla di guerra in Ucraina a L'Aria Che Tira. Nella puntata di lunedì 25 aprile, Myrta Merlino si collega con l'inviato Claudio Locatelli. Lui, assieme a pochi colleghi, è riuscito a incontrare Volodymyr Zelensky in occasione di una conferenza stampa. "Il suo comportamento psicologico lo si evince anche da quante e quali domande ha accettato". Locatelli parla di un presidente ucraino "con una forza nuova": "È evidente che l'aiuto americano e inglese è ingente, lui ha cambiato anche modo di parlare, cambiando atteggiamento nei confronti della comunità internazionale". 

L'aria che tira, Nicolai Lilin e lo schiaffo all'Occidente: "Putin e i russi, la realtà dei fatti che non volete vedere"

"Noi occidentali facciamo sempre fatica a capire cosa succede in Russia": lo scrittore di origine siberiana Ni...

Ma non è tutto, il giornalista ha notato un altro dettaglio: "Zelensky sta dando spazio ai negoziati. Non a caso ha dato molto spazio come non ha fatto con nessuno alle domande del collega turco". Come racconta Locatelli, "è la Turchia che può dare una vera svolta diplomatica".

L'aria che tira, l'inviato della Merlino umilia l'ospite: "Delira, con quello non parlo. Me ne vado", stop alla diretta

Un acceso scontro si è consumato tra Giorgio Bianchi e Cristiano Tinazzi a L’aria che tira, la trasmissione...

Poi l'inviato aggiorna la conduttrice di La7 sulla situazione difficile che si vive nel Donbass: "Quando eravamo in Lugansk con tre signore di cittadinanza ucraina ma di etnia russa, ci è volato un missile sopra la testa. Una vicina di queste ha iniziato a inveire: 'ma non esplode niente, non sentite nulla, non c'è nessuna guerra'. Le altre tre invece continuavano a ribadire che la guerra c'era ed eccome, 'però non riusciamo a odiare i russi', quindi ci siamo trovati davanti quattro signore che dicevano cose diverse. Una addirittura negava dell'esistenza di quell'esplosione che ha vissuto in diretta". Per il giornalista l'area del Donbass "è complessa" e caratterizzata da opinioni diametralmente opposte. 

L'Aria che tira, Vauro e la vignetta su Zelensky "nasone": "Antisemitismo? Io faccio caricature..."

"Le accuse di antisemitismo sono grottesche e ridicole, quello che testimonia la mia vita è l'opposto di...

Qui la testimonianza di Claudio Locatelli, inviato de L'Aria Che Tira in Ucraina

alta tensione L'Aria Che Tira, è lite Gasparri-Boldrini: "Fa la questurina"

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

L'attacco Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

tag

L'Aria Che Tira, è lite Gasparri-Boldrini: "Fa la questurina"

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

Mirko Molteni

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja

Conclave, dove sono stati pizzicati i cardinali

Il conto alla rovescia in vista del Conclave è iniziato. In questi giorni, dopo la morte di Papa Francesco, non &...