CATEGORIE

Paolo Mieli su Lavrov: "La prova di fedeltà a Putin in diretta su Rete 4". La soffiata: dietro alle sue parole...

martedì 3 maggio 2022

2' di lettura

Paolo Mieli dalla parte di Giuseppe Brindisi. Nella polemica che vede protagonista l'intervista di Sergej Lavrov a Zona Bianca, il giornalista ha difeso la trasmissione di Rete 4 e lo ha fatto ospite di Nicola Porro. Nella puntata di lunedì 2 maggio di Quarta Repubblica, Mieli ha esordito tessendo le lodi del collega: "Voglio lodare l’intervista e Brindisi, Lavrov ha deciso di dire quelle cose e ne è persuaso. Voglio vedere quale giornalista avrebbe rifiutato quell’intervista". 

PiazzaPulita, rissa tra Santoro e Paolo Mieli: "Ti indigni solo per questo?", "Non sai cos'è la libertà"

Un botta e risposta piuttosto acceso quello andato in onda ieri a PiazzaPulita su La7 tra tra Michele Santoro e Paolo Mi...

Lui stesso ha ammesso in studio che "se mi avessero offerto di intervistare Bin Laden a ridosso delle Torri gemelle sarei corso e avrei avuto le stesse critiche". La bufera che ha travolto Mediaset e Brindisi è legata alle parole del ministro degli Esteri russo. A Zona Bianca il fedelissimo di Vladimir Putin si è spinto a dire che anche Hitler, come Volodymyr Zelensky, avrebbe avuto origini ebraiche. Una frase sconvolgente, che ha scatenato l'ira dello stesso premier Mario Draghi.

Paolo Mieli spiazza Veronica Gentili: "Perché l'Ucraina può vincere"

E' davvero possibile che l'Ucraina vinca questa guerra? "Sì, non è probabile ma è pos...

Eppure molte delle parole di Lavrov secondo Mieli sono state ben pensate. Come quelle in riferimento a uno dei tanti stermini in Ucraina. "Lui ha tirato fuori Bucha sempre per dare una prova di fedeltà a Putin perché penso che c’è grande divisione nel governo russo", è stata la teoria di Mieli che ha proseguito: "Lavrov è una delle persone più intelligenti oggi in Russia, credo che questa intervista è una prova di lealtà a Putin in un momento di debolezza". A fianco a Mieli anche Brindisi che ne ha approfittato per dire la sua: "Secondo me l'intervista deve far venire fuori delle notizie. Io non devo dichiarare guerra alla Russia, devo porre delle domande e credo di averlo fatto. Credo che siano uscite delle ottime risposte, ottime nel senso che ne stiamo discutendo qui e su cui sta discutendo il mondo. Come giornalista credo di aver fatto il mio dovere". E Mieli è sicuramente d'accordo.

PiazzaPulita, Paolo Mieli e il sospetto su orchi ed orrore: "Mariupol, quello che forse non sapremo mai"

La città più devastata dalla guerra in Ucraina è per certo Mariupol: restano solo macerie. Ma gli o...

undefined

...

Leader ucraino Russia, Zelensky: "A Mosca parata di bile e menzogne"

Extra omnes Paolo Mieli sgancia la bomba: "Che Papa serve"

L'affondo Viktor Orban durissimo contro Zelensky: "Decide l'Ungheria, non i grigi burocrati Ue"

tag

Russia, Zelensky: "A Mosca parata di bile e menzogne"

Paolo Mieli sgancia la bomba: "Che Papa serve"

Roberto Tortora

Viktor Orban durissimo contro Zelensky: "Decide l'Ungheria, non i grigi burocrati Ue"

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

Conclave, don Cristiani: "Voglio un Papa comunista"

In attesa della fumata bianca, in molti condividono i propri pronostici o, addirittura, i propri auspici. Tra questi don...

Conclave, l'incubo di Rita Dalla Chiesa: "Cosa temo"

Rita Dalla Chiesa si sbilancia. In attesa della fumata bianca, quella che annuncia un nuovo Papa, la deputata di Forza I...

Conclave, spunta Mykola Bychok: il cardinale "millennial"

Un cardinale giovanissimo, se si considera l'età media dei "colleghi". Mykola Bychok è il pi...

Luca Marinelli soffre sempre: prima per Mussolini, ora per il patriarcato

È scientificamente provato che l’at- tore Luca Marinelli è un gran paraculo. Oppure uno sfigato. Per...
Francesco Storace