CATEGORIE

Vaticano, Matteo Zuppi nuovo presidente della Cei: ecco perché è una "vittoria" di Papa Francesco

martedì 24 maggio 2022

2' di lettura

Papa Francesco "vince": Matteo Zuppi è stato nominato presidente dei vescovi italiani. Il cardinale 66enne era il profilo consigliato da Bergoglio, che in un'intervista aveva detto di preferire "un cardinale autorevole, uno che voglia fare un bel cambiamento". E così è stato. Il capo della Santa Sede ha fatto il suo nome al termine di un'ora di assemblea generale della Cei. Zuppi era il più votato della terna. A seguire il cardinale di Siena Paolo Lojudice e monsignor Antonino Raspanti, vescovo di Acireale. 

Papa Francesco, "piuttosto che farmi operare...". Dimissioni, la frase al vescovo che tormenta il Vaticano

Svolta nella Chiesa italiana. Papa Francesco di recente ha auspicato “un bel cambiamento”. E di questo ha pa...

D'altronde Zuppi è sempre piaciuto a Bergoglio perché, oltre a essere stimato in Vaticano, è un "prete di strada" con una lunga esperienza in mezzo ai poveri e alle persone comuni. Il cardinale infatti proviene dalla comunità di Sant’Egidio, dove ha iniziato a impegnarsi nel 1973, quando ancora era studente al liceo classico Virgilio. Tra le sue attività quelle a favore delle scuole popolari per i bambini emarginati delle baraccopoli romane, le iniziative per anziani soli e non autosufficienti, per gli immigrati e i senza fissa dimora, i malati terminali e i nomadi, i disabili e i tossicodipendenti, i carcerati e le vittime dei conflitti.

Papa Francesco, la bomba del teologo: "Cosa ha concesso agli Ortodossi russi", caos in Vaticano

Papa Francesco accusato di ambiguità. Le critiche al Pontefice arrivano direttamente da alcuni teologi, che non h...

Zuppi è già stato per più di dieci anni parroco della basilica romana di Santa Maria in Trastevere e assistente ecclesiastico generale della comunità di Sant’Egidio. Si ricorda l'importante mediazione in Mozambico nel processo che portò alla pace dopo oltre diciassette anni di guerra civile. Nominato nel 2012 da Benedetto XVI vescovo ausiliare e nel 2015 da Francesco arcivescovo di Bologna, Zuppi divenne cardinale nel 2019. E oggi l'ultima nomina alla Cei.

Papa Francesco, "perché non può tornare in Argentina". Vaticano travolto dallo scandalo

Nemo propheta in patria, nemmeno Papa Francesco. Secondo Repubblica, c'è un motivo per cui Bergoglio non pu&o...

Only Numbers Leone XIV, il sondaggio della Ghisleri: ecco chi lo boccia

Habemus Papam Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Cardinale filippino Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

tag

Ti potrebbero interessare

Leone XIV, il sondaggio della Ghisleri: ecco chi lo boccia

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

"Nuovo giro telefonate di Zelensky, anche con Giorgia Meloni. In concreto Trump cosa ha ottenuto dopo la telefonata...

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace

Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Provaci ancora Andrea Scanzi. Il nome del giornalista è tornato alla ribalta dopo che Enrico Mentana ha mostrato ...