CATEGORIE

CartaBianca, Orsini sconvolge lo studio: "Zelensky? La mia speranza è..."

mercoledì 15 giugno 2022

1' di lettura

E come ogni martedì sera, ecco che sale in cattedra a CartaBianca Alessandro Orsini, il controverso professore finito nel mirino per le sue presunte posizioni filo-Putin e filo-Russia nel conflitto in Ucraina, tanto da essere finito nella lista redatta (forse) dal Copasir di cui ha dato conto, con gran fracasso, il Corriere della Sera.

CartaBianca, Matteo Bassetti torna da Bianca Berlinguer? Uno strano intreccio: cosa c'è dietro

La guerra non tira più e nelle redazioni televisive (e non) è già allarme rosso: urge nuovo torment...

Siamo ovviamente su Rai 3, il regno di Bianca Berlinguer, la puntata è quella di martedì 14 giugno. Ed ecco che però, questa volta, Orsini sorprende. Infatti afferma quanto segue: "Dobbiamo aumentare le sanzioni contro la Russia usandole come merce di scambio al tavolo delle trattative", premette segnando un parziale cambio di rotta rispetto alle sue posizioni precedenti. Dunque, aggiunge: "La mia speranza è quella di preservare un pezzo di Ucraina democratica e salvare Volodymyr Zelensky", rimarca Orsini. Non che abbia mai espressamente detto il contrario, ma tanta chiarezza nel sostenere questo tipo di posizione, un pizzico, sorprende. 

Mauro Corona e la profezia sulla Meloni: "Italiani stanchi, il centrodestra governerà, ma..."

Un esercito di crocifissi di legno: così Mauro Corona accoglie Bianca Berlinguer, nel suo tradizionale collegamen...

Al netto di queste premesse, il professor Orsini aggiunge: "Purtroppo il futuro per l’Ucraina è tragico. Esiste una dimensione relazionale del problema ucraino, cioè quello che Vladimir Putin farà è in relazione a quello che faremo noi. I movimenti di Putin dipendono da noi", conclude Orsini, avvertendo Occidente, Nato, Usa ed Unione Europea circa le possibili conseguenze di ogni singola mossa.

Mostrare i muscoli Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

La conferma Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Il reggimento presidenziale Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

tag

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

Federico Rampini contro l'ex collega di 'Repubblica': "Ignoranza imbarazzante"

A Restart, il talk show in onda su Rai 3, si è consumato un accesissimo confronto tra Claudio Tito di Repubblica ...

Simone Cicalone, hanno provato ad ammazzarlo?

"Hanno provato a investirmi con un'auto". Simone Cicalone, il cui vero nome è Simone Ruzzi, ha denu...

Adriano Panzironi condannato a 2 anni e 8 mesi: accusa pesante

Aveva preso in giro tutti, soprattutto i più fragili. Ora si è beccato una condanna a 2 anni e 8 mesi di r...
Roberto Tortora

Leone XIV, cosa spunta dal passato del fratello del Papa

È necessario che dalle parti della stampa che tanto piace ai progressisti prendano una decisione. Il Papa nuovo, ...