CATEGORIE

"Mi compiaccio". Padellaro rivela: "Quel giorno in cui Scalfari mi ha umiliato"

venerdì 15 luglio 2022

Antonio Padellaro

2' di lettura

Antonio Padellaro, nel suo editoriale, ricorda Eugenio Scalfari, suo "carissimo nemico", "a causa, o per merito, del Fatto Quotidiano". E svela alcuni aneddoti sul fondatore de L'Espresso e de La Repubblica. "Succede che Scalfari accetta di essere intervistato da Silvia Truzzi per una serie di ritratti dedicati ai cosiddetti 'Padri della patria'. Ma è fortemente polemico nei confronti del nostro giornale, di cui ero allora il direttore: 'Voi del Fatto avete un fucile a due canne: sparate contemporaneamente un colpo su Berlusconi e uno sul Pd'".

Antonio Padellaro: "Co' sta calura?", esplode il Fatto di Travaglio

Scontro in casa al Fatto quotidiano. Se il direttore Marco Travaglio ha spinto Giuseppe Conte e il Movimento 5 stelle a ...

E ancora disse allora Scalfari: "Il Fatto somiglia al Corriere della Sera che centra continuamente le crepe del Pd perché l'ideologia di quel giornale è privilegiare il centro. Il Fatto non si capisce chi privilegi". Allora, prosegue Padellaro, "gli risposi qualche giorno dopo ringraziandolo ironicamente di cuore: 'È il più bel complimento che ci potevi fare'".

Quindi rivela come una volta lo stesso Scalfari lo ha umiliato: "In un'altra occasione mi illustrò un sistema infallibile per togliersi di torno i tanti colleghi che dopo aver scritto libri dimenticabili pretendevano da lui un giudizio, possibilmente benevolo. Lui che le pagine di quei tomi lasciava inevitabilmente intonse mi confidò di avere adottato la formula ineccepibile: 'Mi compiaccio'. Che non esprimeva alcun giudizio ma allontanava il molestatore di turno, convinto di aver superato l'esame di letteratura".

Giorgia Meloni, Antonio Padellaro: "Può essere l'argine all'avvento dell'uomo forte"

Analista acuto e attento alle sorti del mondo orbitante attorno a Grillo, il giornalista e saggista Antonio Padellaro pu...

Peccato però che poi sia toccato allo stesso Padellaro: "Capitò a me di dare alle stampe un libro e fu lui nei corridoi di via Po, a venirmi incontro, a stringermi la mano e a pronunciare il fatale verdetto: 'Caro Antonio, ho ricevuto il tuo volume, mi compiaccio'".

Antonio Padellaro critica i finti antifascisti? Subito insultato

Volano stracci Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

tag

Ti potrebbero interessare

Antonio Padellaro critica i finti antifascisti? Subito insultato

Alberto Busacca

Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Giovanni Sallusti

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Papa Francesco sul letto morente, "il solito putiniano": vignetta-choc sul "Fatto Quotidiano"

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace

Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Provaci ancora Andrea Scanzi. Il nome del giornalista è tornato alla ribalta dopo che Enrico Mentana ha mostrato ...

Quel concilio che ha "fondato" il Cristianesimo

L’Editto di Milano promulgato il 13 giugno 313 d.C. venne stilato congiuntamente da Flavio Valerio Aurelio Costant...
Sergio De Benedetti