CATEGORIE

Matteo Bassetti, "la bufala Covid del 2023": un'amara verità

martedì 3 gennaio 2023

2' di lettura

Con il Covid che torna a far paura, aumentano anche le bufale. A denunciarlo Matteo Bassetti. L'infettivologo del San Martino di Genova mette in guardia su un farmaco per il fegato che a Pechino sta diventando un "rimedio" alla pandemia. Questo - dice senza mezzi termini - "è il segnale che a distanza di tre anni si ricommette l’errore già commesso con l’idrossiclorochina o con l’invermectina, ma con una piccola differenza: gli errori commessi nel 2020 erano anche ’giustì' perché si cercavano rimedi per un virus che non si conosceva. Usare l’acido ursodesossicolico (Udca) ora è un errore imperdonabile perché prima di usare un farmaco sugli esseri umani bisogna fare studi di Fase 2 e Fase 3 e dimostrare che i risultati siano migliori della terapia standard con gli antivirali o i monoclonali".

Bassetti sconvolge la Panella: "Chi ha guadagnato dalle mascherine"

Basta mascherine. L'appello arriva da Matteo Bassetti ospite di Tagadà nella puntata di venerdì 23 dic...

Da qui la conclusione: "Mi sembra la bufala Covid del 2023, è l’antiscienza". Il riferimento è al medicinale fuori brevetto che si assume per bocca e che in Cina ha visto un’impennata dopo uno studio su Nature. Secondo quanto riportato dall'Adnkronos, fra i principali produttori mondiali di acido ursodesossicolico, c'è Ice Group, con base a Reggio Emilia, acquisita dal Fondo internazionale d’investimento Advent International nell’ottobre del 2019.

Covid, Bassetti-choc: "Qualcosa sta andando male. Cosa rischiamo"

Dopo aver definito un Natale "normale", Matteo Bassetti sul futuro deve ricredersi. Il timore è ancora ...

"L’acido ursodesossicolico è un farmaco che si usa per il fegato e che in uno studio su Nature, in vitro, ha dimostrato di funzionare contro il Covid e le sue varianti, ma non è stato mai fatto uno studio sui pazienti - aggiunge Bassetti - Dobbiamo fare molta attenzione e anche i media devono stare molto attenti a comunicare certe cose: non basta un lavoro, anche se pubblicato su una rivista come Nature. Altrimenti si finisce che vale anche la cura con l’incenso o con il corno di rinoceronte". 

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

fake news Matteo Bassetti, IA e video choc: "È stato ucciso"

Il parere Papa Francesco, la teoria di Bassetti: "Mi spiace, non sono d'accordo"

tag

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Matteo Bassetti, IA e video choc: "È stato ucciso"

Papa Francesco, la teoria di Bassetti: "Mi spiace, non sono d'accordo"

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...

Parolin frena Leone XIV: "Viaggio a Kiev? Troppo presto"

Troppo presto per un viaggio a Kiev. Nonostante Papa Leone XIV sia e sarà un uomo di pace, è ancora p...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

"Oggi guardando in tv questo question time si ha avuto l'impressione che questa opposizione ha costretto Giorgi...