CATEGORIE

Covid, Bassetti-choc: "Qualcosa sta andando male. Cosa rischiamo"

mercoledì 28 dicembre 2022

2' di lettura

Dopo aver definito un Natale "normale", Matteo Bassetti sul futuro deve ricredersi. Il timore è ancora una volta il Covid. Da giorni la Cina sta vivendo una nuova crescita dei contagi. E le conseguenze potrebbero essere delle peggiori. "Credo in ogni caso - esordisce l'infettivologo del San Martino di Genova - che sia stato un 2022 in cui siamo veramente usciti dall’emergenza e questo Natale ne è la prova. Un Natale in cui si è ritornati alla vita di prima". Ora però incombe lo spettro di Pechino: "Certo, quello che sta succedendo in Cina impressiona: sembra di aver messo indietro le lancette dell’orologio esattamente a 3 anni fa. Perché, se lo ricordate, i primi casi e le prime avvisaglie che qualcosa stava andando male avvenivano proprio nel periodo natalizio del 2019".

Green pass, l'incubo non è finito: dove è necessario il certificato verde

Guai a stracciare il Green pass. Nonostante sia quasi in disuso, il certificato vaccinale potrebbe servire ancora. A pre...

La preoccupazione è tanta: "Mi spaventa vedere un virus così contagioso che sta facendo milioni di contagi e soprattutto così tanti decessi". Il timore è la diffusione di un virus resistente al vaccino, che ci trovi impreparati e che non lasci scampo. Insomma, non stenta ad ammettere, "una nuova variante potrebbe riportarci al punto di partenza". Anche se i numeri non sono chiari, le indiscrezioni sono tutt'altro che rassicuranti: "È una situazione veramente brutta, in alcune chat si parla di 10 mila morti al giorno e di ospedali al collasso. Bisogna vietare a chi proviene oggi dalla Cina di entrare in Europa senza una quarantena preventiva di 5 giorni. Solo dopo bisogna dare la possibilità di circolare liberamente". 

Covid, apocalisse in Cina: "Nessun numero", la decisione scatena terribili sospetti

Niente più dati per nascondere la verità sui morti di Covid? Il sospetto sorge dopo che - senza dare alcun...

Non a caso dal 26 dicembre a Malpensa è tornato lo screening Covid per chi arriva dalla Repubblica cinese e, chi atterra nello scalo milanese da un volo proveniente dal paese asiatico, viene sottoposto in aeroporto al tampone. L'unica soluzione? "Un impegno dell’Organizzazione mondiale della sanità e del mondo per un supporto al gigante asiatico". 

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Dove batte il cuore Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Maestrino Friedman L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

tag

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Daniele Capezzone

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Mirko Molteni

Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

"Oggi guardando in tv questo question time si ha avuto l'impressione che questa opposizione ha costretto Giorgi...

Il compagno-attore piange la fine degli aiuti di Stato

Avviso ai lettori. Questo è un articolo fondato sul vittimismo di destra. Nel senso che qui si sosterrà la...
Anna Lisa Terranova

Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Era uno dei favoriti per il post Bergoglio ma alla fine è stato superato in corsa dall'americano Robert Prevo...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino sbotta con Giannini: "Lo decidi tu?"

Il premier time al centro della puntata di mercoledì 14 maggio di Otto e Mezzo. A prendere per primo la parola, M...