CATEGORIE

Veronesi, dal Pd alla Meloni: "Bella Ciao e FdI? Non vedo contraddizioni"

lunedì 16 gennaio 2023

2' di lettura

Dal Pd a Fratelli d'Italia: Alberto Veronesi, direttore d’orchestra e figlio del professor Umberto, ha deciso di candidarsi con il partito di Giorgia Meloni alle prossime regionali in Lombardia. Il suo passaggio da sinistra a destra ha scatenato inevitabilmente la polemica. "Non sono un politico di professione. Sono un direttore di orchestra e mi ritengo libero: la libertà va tutelata - ha replicato lui in un'intervista al Corriere della Sera -. Non rinnego nulla. Nel 2020 ero convinto che Giani del Pd fosse la migliore risposta per la Toscana. Così come pensavo che Sala lo fosse per Milano. Ciò non toglie, quindi, che io possa pensare: 'Meloni è la migliore per guidare l’Italia' e 'Fontana per guidare la Lombardia'”.

Giorgia Meloni, "non avrò paura". La telefonata con Berlusconi

Un brindisi con gli affetti più cari - il compagno Andrea, la piccola Ginevra, la sorella Arianna, la madre Anna ...

Veronesi poi ha lanciato anche una stoccata ai dem: "Il Pd si è reso conto della mia esistenza solo quando ho detto che non la penso più come loro. Peccato". Parlando del suo impegno politico, il direttore d'orchestra ha spiegato: "Non sono nuovo a battaglie di carattere civile e politico. Forse potrei fare come Giacomo Puccini che, seppur di destra e inviso all’establishment culturale di sinistra che lo ghettizzava, se ne infischiava dell’impegno civile. Io credo ancora nella democrazia e quindi mi metto in gioco".

Autonomia, la risposta a Fini: sbaglia chi si oppone al decentramento

La possibilità per le regioni di negoziare con lo Stato forme di autonomia differenziata fu introdotta in Costitu...

Quando il giornalista gli ha fatto notare di essere passato dal cantare "Bella Ciao" a candidarsi con FdI, lui ha risposto: "Bella ciao non è una canzone di partito. Incarna un sentimento contro un invasore. Quindi sono gli stessi ideali di difesa della nazione e della patria, incarnati anche da Fratelli d’Italia. Non vedo contraddizioni". Infine, parlando della differenza tra destra e sinistra, ha detto: "Un tempo si pensava che la destra significasse governo delle élite contro il popolo. Ora le parti si sono invertite".

In Onda, "mi fa tenerezza": fin dove si spinge Galimberti sulla Meloni

"È l’inizio della tensione con chi l'ha votata". Questa la previsione di Massimo Franco che c...

Bufera sui dem Pd, questa foto diventa un caso: "Come Stalin"

Sempre peggio Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Rossi di imbarazzo Giorgia Meloni insultata perché denuncia gli insulti: ecco la sinistra

tag

Pd, questa foto diventa un caso: "Come Stalin"

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Giorgia Meloni insultata perché denuncia gli insulti: ecco la sinistra

Francesco Storace

Giorgia Meloni, premier-bis: ecco il suo piano

Fabio Rubini

Afd, la rabbia di Marco Rizzo: "Dittatura della finanza"

Marco Rizzo non si trattiene. A indignarlo la notizia diffusa dall'ufficio federale tedesco per la Protezione della ...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

L'Istat certifica la crescita dell'Italia: da ottobre 2022 sono stati creati oltre un milione di posti di l...

Simonetta Matone, "sei il bagnino?": il supervip "umiliato"

Simonetta Matone ha regalato più di un sorriso durante l'intervista rilasciata a Un Giorno da Pecora, il prog...

Otto e Mezzo, Tomaso Montanari contro Meloni e i suoi elettori: "Sudditi, ignoranza"

Tomaso Montanari interpellato da Lilli Gruber. A Otto e Mezzo, nella puntata in onda venerdì 2 maggio su La7, si ...