CATEGORIE

Stefano Feltri, fango contro Meloni: "In Algeria? Antistorica e razzista"

martedì 24 gennaio 2023

2' di lettura

Stefano Feltri non perde occasione per gettare fango sul governo Meloni. L'ultima sparata? Il viaggio del premier in Algeria. Giorgia Meloni è volata in Nordafrica per garantire il pieno di energia nel futuro italiano e permettere all'Unione europea di colmare il "vuoto" in Africa, riempito negli ultimi anni da Russia e Cina. Eppure il direttore di Domani ha da ridire anche su questo. Nel suo consueto editoriale arriva a dire: "Il piano Mattei per l’Africa del governo Meloni è un colonialismo fuori tempo massimo che non può funzionare". E questo è solo l'esordio.

Domani chiude? Feltri smentisce, ma Selvaggia Lucarelli....

Stefano Feltri costretto a smentire. Da ore gira voce che l'edizione cartacea del Domani sia vicina alla chiusura e ...

Addirittura secondo Feltri l'idea della "'cooperazione non predatoria' sull’energia con il nord Africa è antistorica e un po’ razzista: nel concreto, il piano Mattei si traduce nell’andare in paesi come l’Algeria, coprire il loro territorio di pannelli solari e portare poi l’energia in Europa, lasciando loro qualche briciola per il disturbo". Finito qui? Neanche per sogno, visto che il peggio deve ancora venire: "Il piano Mattei evoca Enrico Mattei soltanto nell’accezione di saccheggiare parzialmente invece che totalmente paesi più poveri. Ma se i paesi ricchi di petrolio ai tempi dell’Eni delle origini non avevano infrastrutture e domanda interna per sfruttare i giacimenti di petrolio e di gas, le rinnovabili sono alla portata di tutti. E sarebbe un po’ assurdo che l’Europa si decarbonizzasse grazie a energia rinnovabile prodotta in paesi più poveri ma anche molto inquinanti che vengono spinti a usare energie fossili mentre il Sahara produce energia verde per il ricco occidente".

Meloni querela Domani e Stefano Feltri: "C'è anche il suo nome..."

Giorgia Meloni contro il Domani. Il presidente del Consiglio querela il quotidiano diretto da Stefano Feltri ed edito da...

Da qua l'assurda conclusione: "Già in passato abbiamo legato i destini energetici dell’Italia a paesi instabili cui abbiamo fornito le risorse economiche e il supporto politico per diventare più forti e meno democratici, vedi la Libia di Muammar Gheddafi. Perseverare nell’errore mette in pericolo gli interessi di quella 'nazione' che Giorgia Meloni dice di voler difendere". Insomma, nulla di nuovo.

Futuro Giorgia Meloni, premier-bis: ecco il suo piano

Rossi di imbarazzo Giorgia Meloni insultata perché denuncia gli insulti: ecco la sinistra

A gonfie vele Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

tag

Giorgia Meloni, premier-bis: ecco il suo piano

Fabio Rubini

Giorgia Meloni insultata perché denuncia gli insulti: ecco la sinistra

Francesco Storace

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Michele Zaccardi

Otto e Mezzo, Tomaso Montanari contro Meloni e i suoi elettori: "Sudditi, ignoranza"

Conclave, Cristobal Lopez Romero: "Se mi votano, scappo"

Non tutti puntano a diventare Papa. Lo dimostra Cristobal Lopez Romero, cardinale 72enne il cui nome circola da tempo ne...

Afd, la rabbia di Marco Rizzo: "Dittatura della finanza"

Marco Rizzo non si trattiene. A indignarlo la notizia diffusa dall'ufficio federale tedesco per la Protezione della ...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

L'Istat certifica la crescita dell'Italia: da ottobre 2022 sono stati creati oltre un milione di posti di l...

Simonetta Matone, "sei il bagnino?": il supervip "umiliato"

Simonetta Matone ha regalato più di un sorriso durante l'intervista rilasciata a Un Giorno da Pecora, il prog...