CATEGORIE

Gasparri in studio, Myrta Merlino lo presenta così: gelo siderale

di Claudio Brigliadori mercoledì 19 aprile 2023

2' di lettura

Maurizio Gasparri a L’aria che tira è “tanta roba”. Il senatore di Forza Italia, presentato da Myrta Merlino come «democristiano», si dimostra in formissima sin da quando mette piede in studio a La7, dove nelle ultime settimane è praticamente di casa. «Democristiano io? Invecchiando... Cristiano sono cristiano, sono anche democratico...». All’ex colonnello di Msi e Alleanza nazionale scappa un sorriso, e quando si presenta il sempre velenoso Fabrizio Roncone dà vita a un siparietto da fuochi d'artificio. «Gasparri dovrebbe sedersi a destra», protesta per gioco (o forse no?) il giornalista del Corriere della Sera, non proprio un governista.

«Se vuole cambiamo posto – fa buon viso a cattivo gioco Gasparri-, mi hanno detto di sedermi qua. Dove devo stare? Ditemelo. Siccome sono democristiano mi hanno spostato un po’ più a sinistra». E a Roncone non può non scappare una smorfia compiaciuta: «Stare alla destra di Gasparri... Tanta roba». Appunto. Il feeling tra le due vecchie volpi dei palazzi romani, il primo da onorevole e il secondo da perfido retroscenista, si rafforza qualche minuto dopo.

Myrta Merlino inchioda la sinistra: "Ve lo ricordate? Ecco che fine farete"

Myrta Merlino non le manda certo a dire. La conduttrice de L'aria che tira aprendo la nuova puntata del talk di La7 ...

La Merlino provoca il forzista: «Lui e la Lega si sono presi tutte le nomine...», la butta lì la conduttrice suggerendo un attrito con la premier Giorgia Meloni. «Io? - sgrana gli occhi il senatore - Ma no... io sono anche fornito da un’altra società energetica, non c’ho manco il contratto con l’Enel». Conflitto d’interessi spazzato via con poche parole e silenzio che cala all'improvviso sul dibattito. Mentre l’indefesso Roncone prova a riprendere il ragionamento lasciato a metà. La regia inquadra prima Gasparri, che gli dà di gomito con fare compiaciuto, e poi la Merlino quasi piegata e impegnata a trattenere una fragorosa risata.

La Merlino ride, si ferma L'aria che tira: "Non c'è ho manco..."

"Si sono prese tutte le nomine, loro, la Lega...". A L'aria che tira Myrta Merlino provoca Maurizio Gaspar...

Botta e risposta L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Parenzo: "Rama inginocchiato, abbiamo visto bene?"

Ohibò L'aria che tira, Parenzo sbianca: "Lei è il vero pericolo"

tag

L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

L'Aria che tira, Parenzo: "Rama inginocchiato, abbiamo visto bene?"

L'aria che tira, Parenzo sbianca: "Lei è il vero pericolo"

Claudio Brigliadori

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

"Nuovo grande smacco per Giorgia Meloni, in Albania insieme a Macron, Merz, Starmer, Tusk e Zelensky": introdu...

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci