CATEGORIE

Paolo Mieli-choc: "Uno di loro verrà ammazzato", fuori i nomi

lunedì 26 giugno 2023

2' di lettura

"La cosa può ancora degenerare nel sangue". Paolo Mieli commenta a In Onda con David Parenzo e Concita De Gregorio quanto accaduto in Russia, dove Prigozhin ha tentato il golpe salvo poi fare retromarcia. Tanti, troppi i dubbi, dietro l'avanzata del gruppo Wagner e del loro capo verso Mosca. Basta pensare che né Putin né il suo esercito ha mosso un dito per fermare i mercenari.

Paolo Mieli, la frase su Berlusconi che gela Mentana: "Chiedo scusa"

Paolo Mieli a "I mille volti di Silvio Berlusconi" ha commentato la scomparsa del Cav insieme a Enrico Mentana...

Tutto questo rende la rivolta un giallo. "Ci sono ancora cose poco chiare - prosegue la firma del Corriere della Sera prima di lasciarsi andare a una profezia -. La cosa può ancora degenerare nel sangue". Per il giornalista "Putin, Il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, aveva affermato che il procedimento sarebbe stato annullato dopo i colloqui con il leader bielorusso, Aleksandr Lukashenko, il ministro della Difesa Shoigu e il capo di stato maggiore Gerasimov sono quattro personaggi di cui è molto probabile che uno venga ammazzato. Per questo fossi uno di loro prenderei le mie precauzioni".

Paolo Mieli, la confessione (30 anni dopo): quel giorno in cui i magistrati...

Si sa già tutto del cosiddetto scoop del 21 novembre 1994, quando il premier Silvio Berlusconi fu indagato per Ma...

Un sospetto, quello sulle sorti del capo della Wagner, già avanzato dall'ex direttore della CIA, il generale David Petraeus. Prigozhin, infatti, sarebbe in Bielorussia dopo la mediazione con il presidente Aleksandr Lukaschenko, ma i rischi sono dietro l'angolo. Per lui l'oligarca russo deve "stare molto attento alle finestre aperte". Intanto da Mosca al momento si sarebbero limitati a indagare Prigozhin. Diverse fonti fanno sapere che il procedimento nei suoi confronti non è terminato e continua a essere indagato dal dipartimento investigativo dell'Fsb russo. Una notizia che smentirebbe il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, che aveva affermato che il procedimento sarebbe stato annullato dopo i colloqui con il leader bielorusso.

Extra omnes Paolo Mieli sgancia la bomba: "Che Papa serve"

Ucraina, Putin: "Riconciliazione è inevitabile, questione di tempo"

Palla di vetro Paolo Mieli fa il nome: toto-Papa, ecco chi sceglie

tag

Paolo Mieli sgancia la bomba: "Che Papa serve"

Roberto Tortora

Ucraina, Putin: "Riconciliazione è inevitabile, questione di tempo"

Paolo Mieli fa il nome: toto-Papa, ecco chi sceglie

Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

Otto e mezzo, Formigli spiazza tutti: la frase sull'apologia di fascismo

"Chi è il garante della democrazia? E bisogna essere tolleranti con gli intolleranti?", domanda Lilli G...

Matteo Zuppi? Come pastore lascia a desiderare

«Tutti siamo figli di Dio, tutti fratelli nella Chiesa. Superiamo le polarizzazioni e custodiamo la comunione, div...
Caterina Maniaci

Fedez, crollano le accuse per il pestaggio di Iovino

Archiviata l’indagine sul rapper Fedez per il presunto pestaggio ai danni di Cristiano Iovino. Lo ha deciso il gip...

Massimo Cacciari e il caso-Merz: "Si sfascia l'Europa, al voto subito"

"Subito al voto". Per Massimo Cacciari è questa l'unica soluzione a quanto sta andando in scena in ...