CATEGORIE

Purgatori morto, Mulè con la voce rotta dal pianto a Montecitorio

mercoledì 19 luglio 2023

1' di lettura

La notizia della morte di Andrea Purgatori piomba anche a Montecitorio, provocando la commozione del presidente di turno di Montecitorio Giorgio Mulè. "Colleghi, prima di andare avanti comunico una brutta notizia all'assemblea - esordisce con voce rotta dall'emozione il deputato di Forza Italia -, perché è venuto a mancare un grande giornalista che era anche un amico e mancherà a tutti per il grande rigore e per quello che ci ha insegnato. Ci ha lasciato Andrea Purgatori".

undefined

...

Parole a cui è seguito un lungo applauso da tutto l'emiciclo, a conferma del rispetto e dell'affetto che anche il mondo politico nutriva per il grande giornalista che sia sul Corriere della Sera sia a La7, ha firmato alcune delle inchieste più urticanti e scomode, anche per il mondo dei Palazzi romani, dagli anni di Piombo alle stragi di mafia, dal giallo di Ustica (che contribuì a tenere "vivo", non facendo chiudere il processo confutando la tesi della bomba a bordo del Dc9 Itavia caduto in mare nel giugno 1980) alla sparizione di Emanuela Orlandi, con possibili agganci in Vaticano.

Fino a poche settimane fa, Purgatori ha condotto la serie di inchieste di Atlantide, su La7, che andrà in onda anche questa sera con una puntata dedicata alle stragi di mafia, nel giorno dell'anniversario della strage di via D'Amelio in cui nel 1992 ha perso la vita il magistrato Paolo Borsellino. Mulè parla anche da collega, in quanto vicedirettore di Panorama e direttore  di Studio Aperto.

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Protesta La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

tag

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Propaganda Live, insulti a Donald Trump: "Macaco senza storia, finirai nella giungla"

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...

Parolin frena Leone XIV: "Viaggio a Kiev? Troppo presto"

Troppo presto per un viaggio a Kiev. Nonostante Papa Leone XIV sia e sarà un uomo di pace, è ancora p...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

"Oggi guardando in tv questo question time si ha avuto l'impressione che questa opposizione ha costretto Giorgi...

Rita De Crescenzo minaccia il deputato Avs: "Borrelli, ti distruggo"

Rita De Crescenzo fa ancora discutere. L'influencer napoletana, dopo l'invasione di Roccaraso e l'appello pe...