CATEGORIE

Paolo Mieli smaschera i palestinesi: "Cosa mi ha impressionato dopo il 7 ottobre"

martedì 7 novembre 2023

1' di lettura

"Si tornerà agli accordi di accordi di Abramo rafforzati". Paolo Mieli è certo di quale sarà il punto di arrivo della guerra tra Israele e Palestina. Ospite della trasmissione de La7 L'aria che tira, il giornalista si riferisce alla dichiarazione congiunta tra Israele, Emirati Arabi e Stati Uniti, raggiunta il 13 agosto 2020 che ha segnato ha la prima normalizzazione delle relazioni tra un paese arabo e Israele. 

Mieli rivela di essere rimasto molto impressionato dal fatto che dopo il pogrom del 7 ottobre - che definisce come l'11 settembre - i leader arabi e palestinesi rifiutavano di incontrare gli interlocutori per via delle ripercussione israeliane su Gaza. "Il fatto che dialoghino è importante", dice Mieli che comunque vede una via d'uscita perché, come dimostra anche il libro di Maurizio Molinari Il Mediterraneo conteso che cita, "gli accordi di fine guerra sono sempre solidi". Spiega Mieli: "Appena deposto lo scudo c'è la collaborazione tra i popoli e gli accordi diventano duraturi". 

Reza Ciro Pahlavi, figlio dello Scià: "Israele combatte per tutti"

In un’epoca in cui il regime iraniano sembra rivolgere i suoi tentacoli contro ’Europa e il Medio Oriente, i...

Agghiacciante Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Esercito israeliano Gaza, in un video dell'Idf le truppe in azione nella Striscia

Odio rosso Eurovision 2025, vergogna-Sanchez: "Israele non dovrebbe partecipare"

tag

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Gaza, in un video dell'Idf le truppe in azione nella Striscia

Eurovision 2025, vergogna-Sanchez: "Israele non dovrebbe partecipare"

Gaza, i residenti di Khan Younis: "Soldati Israele in abiti civili hanno ucciso un uomo"

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace

Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Provaci ancora Andrea Scanzi. Il nome del giornalista è tornato alla ribalta dopo che Enrico Mentana ha mostrato ...

Quel concilio che ha "fondato" il Cristianesimo

L’Editto di Milano promulgato il 13 giugno 313 d.C. venne stilato congiuntamente da Flavio Valerio Aurelio Costant...
Sergio De Benedetti