CATEGORIE

Berlusconi, le lacrime di Pier Silvio: "Cosa aveva sempre in tasca"

di Salvatore Dama giovedì 21 dicembre 2023

2' di lettura

Addio al Re Sole. Pier Silvio Berlusconi, durante la festa di Natale organizzata con i dipendenti di Mediaset, ricorda così la figura del padre. «Questo è il primo Natale che viviamo dopo la scomparsa del mio amatissimo papà. Lui aveva il sole in tasca, mi è rimasta questa espressione che mi ha trasferito. Oggi qui con noi sarebbe stato felicissimo perché vedo tante persone con il sole in tasca. Mi raccomando tenete sempre il sole acceso», è l’invito di Pier Silvio. «Dopo la sua scomparsa per ricordarlo ho usato due parole che per lui avevano un grande valore: libertà e rispetto. Oggi voglio dire a voi un’altra parola che per lui era molto importante: futuro. Non inteso solo come descrizione di un atto temporale, ma come un modo di essere, di affrontare la vita e di lavorare. Io non ho nessun dubbio, lo vivo, lo sento, lo percepisco tutti i giorni. Noi tutti insieme siamo futuro».

Il 2023 è stato «un anno tostissimo», ma «oggi posso dirvi che abbiamo superato ogni nostro obiettivo. I ricavi sono andati bene, i risultati economici saranno ottimi e i risultati di ascolto sono andati benissimo, un record». È stato un anno segnato da «guerre, inflazione e da un mercato della pubblicità che è sempre più attaccato dai giganti del web». Verso marzo «ci siamo trovati a dover gestire un buco, una mancanza a bilancio, di oltre 90 milioni di euro, una bella preoccupazione, un bel problema. Ma Mediaset si è rimboccata le maniche. Ci siamo messi a lavorare senza mai toccare la qualità e la quantità del prodotto e l’occupazione». Pier Silvio Berlusconi si dice soddisfatto dei risultati: «Devo e voglio ringraziare tutti voi. Solo grazie all’unico senso di appartenenza che caratterizza la nostra azienda noi riusciamo a fare questi risultati». Il 2023 di Mediaset porta con sé dei risultati »che hanno dell’incredibile» e che arrivano grazie «a un lavoro portato avanti negli ultimi anni, guidati dalla strategia e da quella spinta in più che si chiama coraggio». 

Myrta Merlino, la confessione: "Veleno inutile. Poi il gesto di Pier Silvio"

L'inizio a Pomeriggio Cinque è stato tosto, così come il trasloco da La7 a Mediaset, dal pubblico di n...

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Soldoni Enzo Iacchetti, dalla Rai la "proposta indecente" per tradire Ezio Greggio

tag

Ti potrebbero interessare

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Enzo Iacchetti, dalla Rai la "proposta indecente" per tradire Ezio Greggio

Roberto Tortora

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace

Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Provaci ancora Andrea Scanzi. Il nome del giornalista è tornato alla ribalta dopo che Enrico Mentana ha mostrato ...

Quel concilio che ha "fondato" il Cristianesimo

L’Editto di Milano promulgato il 13 giugno 313 d.C. venne stilato congiuntamente da Flavio Valerio Aurelio Costant...
Sergio De Benedetti