CATEGORIE

Vittorio Emanuele Parsi, malore a Cortina: in terapia intensiva, "condizioni estremamente gravi"

venerdì 29 dicembre 2023

1' di lettura

Ore di angoscia per Vittorio Emanuele Parsi, colpito da malore a Cortina d'Ampezzo. Il politologo professore ordinario di Relazioni internazionali presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove insegna anche "Studi strategici" è stato ricoverato d'urgenza in condizioni "estremamente gravi" in terapia intensiva all'ospedale di Treviso dopo aver accusato un problema di tipo cardiovascolare. Il professore, 62 anni, è volto noto anche in tv dov'è spesso ospite e commentatore a La7.

Tra i più noti analisti italiani delle questioni geopolitiche in Italia, Parsi era a Cortina per presentare il suo ultimo libro Madre Patria. Un'idea per una nazione di orfani. Nella serata di mercoledì ha avvertito un forte dolore al petto ed è stato immediatamente trasportato all'ospedale "Codivilla" di Cortina. Da qui, a causa della gravità delle sue condizioni, il professore è stato dunque trasferito prima all'ospedale di Belluno e quindi a Treviso. Qui è stato sottoposto a un intervento chirurgico durato circa due ore. Trasferito in terapia intensiva, la sua prognosi è riservata. La famiglia è accorsa al suo capezzale.

Protesta La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Finezze Propaganda Live, insulti a Donald Trump: "Macaco senza storia, finirai nella giungla"

Su La7 "Il sogno di Maria": le anticipazioni di Camera con Vista

tag

Ti potrebbero interessare

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Propaganda Live, insulti a Donald Trump: "Macaco senza storia, finirai nella giungla"

"Il sogno di Maria": le anticipazioni di Camera con Vista

La7, la tesi in diretta: Spagna socialista in tilt? Colpa dei sovranisti

Giovanni Sallusti

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace

Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Provaci ancora Andrea Scanzi. Il nome del giornalista è tornato alla ribalta dopo che Enrico Mentana ha mostrato ...

Quel concilio che ha "fondato" il Cristianesimo

L’Editto di Milano promulgato il 13 giugno 313 d.C. venne stilato congiuntamente da Flavio Valerio Aurelio Costant...
Sergio De Benedetti