CATEGORIE

Dritto e rovescio, Antonio Caprarica: "Navalny? Cosa fanno le tv russe"

venerdì 23 febbraio 2024

1' di lettura

"Le televisioni russe sono naturalmente gli organi di un regime che effettua una continua operazione di manipolazione della coscienza nazionale in un Paese dove, come è noto, ci sono diversi dissidenti": Antonio Caprarica lo ha detto nello studio di Paolo Del Debbio a Dritto e Rovescio su Rete 4, in riferimento al fatto che i media russi non stanno affrontando affatto il tema della morte dell'oppositore politico Alexei Navalny, preferendo invece parlare di altro. 

Il giornalista ospite di Del Debbio ha poi fatto luce su un altro personaggio che rischia parecchio sotto il regime di Vladimir Putin: "Adesso stiamo parlando tutti di Navalny, ma ricordiamo che c'è un signore che si chiama Vladimir Kara-Murza in un lager, che è stato condannato a 20 anni di galera perché si è permesso di chiamare guerra la guerra, che invece è l'operazione militare speciale. Questa è la Russia di oggi".

Kara-Murza, proprio sulla morte di Navalny, nei giorni scorsi ha detto: "Una cosa so per certa: Vladimir Putin è personalmente responsabile della morte di Alexei Navalny. Perché Alexey era suo prigioniero personale. E solo su suo ordine personale potevano agire gli avvelenatori del secondo servizio dell'Fsb; investigatori, pubblici ministeri e giudici che hanno trattato casi e sentenze; alti funzionari carcerieri che hanno creato condizioni di tortura". Infine, Caprarica ha chiosato: "Il tema più serio è quello dell'Occidente, l'ipocrisia occidentale, direi soprattutto europeo-continentale".  

PiazzaPulita, Calabresi gela tutti: "Alla sconfitta di Putin io non ci credo"

"Alla sconfitta di Vladimir Putin io non ci credo". Mario Calabresi, ex direttore di Repubblica oggi a capo d...

undefined

...

Leader ucraino Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Un nuovo fronte Finlandia, le foto satellitari mostrano truppe russe al confine

Occhio al caffè Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

tag

Ti potrebbero interessare

Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Finlandia, le foto satellitari mostrano truppe russe al confine

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

Fausto Carioti

Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Provaci ancora Andrea Scanzi. Il nome del giornalista è tornato alla ribalta dopo che Enrico Mentana ha mostrato ...

Quel concilio che ha "fondato" il Cristianesimo

L’Editto di Milano promulgato il 13 giugno 313 d.C. venne stilato congiuntamente da Flavio Valerio Aurelio Costant...
Sergio De Benedetti

Chiara Ferragni, clamoroso: con chi si presenta all'Auditorium

Giovedì 22 maggio il Codacons presenterà il progetto 'Oltre il silenzio' (ore 9:30 presso l’...

Luciana Littizzetto spianata così: "E quando avevi le scarpe in testa?"

Luciana Littizzetto si è attirata diverse critiche dopo l'ennesimo attacco a Giorgia Meloni. Il volto - insie...