CATEGORIE

Gabriel Garcia Márquez, "Ci vediamo in agosto": il romanzo postumo che non voleva pubblicare

mercoledì 6 marzo 2024

1' di lettura

Esce in tutto il mondo «Ci vediamo in agosto» del premio Nobel morto dieci anni fa. Gabriel García Márquez racconta la storia di una cinquantenne che ogni anno il 16 agosto va in un’isola caraibica dove è sepolta sua madre. Un libro postumo che tanti aspettano e che porterà agli eredi di Gabo molti soldi.

Clicca qui, registrati gratuitamente a www.liberoquotidiano.it e leggi l'articolo di Francesco Specchia

 

Riserbo Gianni Minà, la foto cult: "Chi era la donna nell'angolo"

Cultura e spettacolo in lutto Da Robin Williams a Giorgio Faletti, chi ci ha lasciato nel 2014

Addio a un gigante Letteratura, morto a 87 anni Gabriel Garcia Marquez, premio Nobel 1982

tag

Gianni Minà, la foto cult: "Chi era la donna nell'angolo"

Da Robin Williams a Giorgio Faletti, chi ci ha lasciato nel 2014

Giulio Bucchi

Letteratura, morto a 87 anni Gabriel Garcia Marquez, premio Nobel 1982

Giulio Bucchi

Marquez è stato crematoLe ceneri in Messico e ColombiaE Sanchez porta tortillas e banane

Nicoletta Orlandi Posti

Afd, la rabbia di Marco Rizzo: "Dittatura della finanza"

Marco Rizzo non si trattiene. A indignarlo la notizia diffusa dall'ufficio federale tedesco per la Protezione della ...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

L'Istat certifica la crescita dell'Italia: da ottobre 2022 sono stati creati oltre un milione di posti di l...

Simonetta Matone, "sei il bagnino?": il supervip "umiliato"

Simonetta Matone ha regalato più di un sorriso durante l'intervista rilasciata a Un Giorno da Pecora, il prog...

Otto e Mezzo, Tomaso Montanari contro Meloni e i suoi elettori: "Sudditi, ignoranza"

Tomaso Montanari interpellato da Lilli Gruber. A Otto e Mezzo, nella puntata in onda venerdì 2 maggio su La7, si ...